“Sì, sono stato colpevole per Maria Schneider, ma non potranno portarmi in tribunale per questo”. Così Bernardo Bertolucci a Parigi, scrive l’Ansa, durante la masterclass sul cinema organizzata alla Cinémathèque française, che fino al 13 ottobre dedica all’opera del regista una retrospettiva.
Commentando con il direttore della cineteca, Serge Toubiana i retroscena di Ultimo tango a Parigi (1972), Bertolucci si è soffermato in particolare sulla scandalosa ‘scena del burro’ tra la Schneider e Marlon Brando, a suo tempo censurata (in Italia dopo varie traversie giudiziarie il film finì al rogo), che fu il motivo della rottura tra lui e la Schneider.
“L’idea di come girare questa scena è venuta a me e a Marlon Brando mentre stavamo facendo colazione seduti sulla moquette dell’appartamento parigino e ad un certo punto lui ha cominciato a spalmare del burro su una baguette: subito ci siamo dati un’occhiata complice – ha detto il regista – Abbiamo deciso di non dire niente a Maria per avere una reazione più realistica”.
E ha aggiunto: “Volevo avere la sua reazione non di attrice ma di giovane donna. E lei reagisce: piange, urla, si sente ferita. E in qualche modo è stata ferita perché non gli avevo detto che ci sarebbe stata questa scena di sodomia e questa ferita è stata utile al film. Non credo che avrebbe reagito allo stesso modo se avesse saputo quello che le sarebbe successo. Ma capisco che Maria per tutta la vita sia stata quasi perseguitata da questo lamento e da questa aggressività soprattutto contro di me”.
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera