Conoscerà una versione cinematografica il dramma teatrale di Anton Cechov ‘Zio Vanja’ che Marco Bellocchio porterà in scena la prossima stagione interpretato da Michele Placido, nel ruolo dell’amministratore della tenuta di campagna, e Sergio Rubini in quella del professore in pensione Serebrijakov, proprietario della tenuta.
“Non sarà un semplice lavoro teatrale – spiega Placido alla ‘Repubblica’ – perché andremo al di là del testo, e nell’estate del 2014 ci sarà una trasposizione cinematografica di Bellocchio stesso, che ci ha chiesto di identificare una masseria pugliese per ambientare il film, e piantarlo nella terra, in una cultura che non c’è più. Bellocchio ha già anticipato che non farà mai una copia cinematografica dello spettacolo dal vivo – precisa Placido – però è anche vero che nella nostra recitazione scenica inserirà l’uso dei microfoni, perché vuole uno ‘Zio Vanja’ sussurrato”.
Una decina d’anni fa il regista aveva realizzato il cortometraggio Appunti per un film su Zio Vanja (2002), frutto di un laboratorio digitale con un gruppo di studenti.
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera
Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf
Il co-regista israeliano di No Other Land, Yuval Abraham, scrive su X che Ballal è stato "linciato" e da allora non si hanno sue notizie. L’esercito israeliano non ha ancora risposto alle richieste di chiarimenti della famiglia e della comunità internazionale