Bellocchio e Gotor, un incontro tra cinema e storia

Saranno il regista Marco Bellocchio e lo storico Miguel Gotor i protagonisti dell’incontro “Esterno Notte. Il caso Moro dalla Storia allo Schermo” che si terrà domenica 18 dicembre alle 18.00 a XNL, P


Saranno il regista Marco Bellocchio e lo storico Miguel Gotor i protagonisti dell’incontro “Esterno Notte. Il caso Moro dalla Storia allo Schermo” che si terrà domenica 18 dicembre alle 18.00 a XNL, Piacenza. L’incontro, dedicato al rapporto fra verità storica e cinema, è organizzato da Bottega XNL, la sezione diretta da Paola Pedrazzini dedicata al cinema e al teatro del Centro per le arti contemporanee XNL della Fondazione di Piacenza e Vigevano presieduta da Roberto Reggi.

Coordinati dal critico cinematografico Anton Giulio Mancino, i due protagonisti parleranno di scrittura per il cinema, di verità storica e licenze poetiche, portando nella narrazione ciascuno il proprio lavoro, che ha intrecciato più volte gli eventi del sequestro Moro. L’appuntamento prende infatti le mosse dalla recente messa in onda sulla RAI di Esterno Notte, la miniserie che Marco Bellocchio ha realizzato sul rapimento del segretario della DC, tornando sull’argomento a vent’anni di distanza da Buongiorno notte

Esterno notte, presentato al Festival di Cannes (dove è stato accolto con dieci minuti di applausi), al Festival di New York e al BFI London Film Festival, ha vinto l’Award for Innovative Storytelling (il premio per la narrazione più innovativa) agli EFA, i prestigiosi Oscar europei, edizione 2022 ed è stato visto in televisione da più di 3 milioni di spettatori.

Miguel Gotor, esperto di storia dell’età contemporanea, si è dedicato a lungo agli scritti che Moro produsse durante il sequestro. Ha partecipato peraltro con un cameo alle riprese di Esterno Notte, nel ruolo del giudice del processo alle Brigate Rosse.

autore
15 Dicembre 2022

Eventi

Eventi

‘INSIEME no al bullismo e all’indifferenza’ sensibilizza i giovani

Il programma ha incluso monologhi, videoproiezioni, flashmob, musica dal vivo e un talk show interattivo, coinvolgendo i giovani in una discussione attiva

Eventi

Camilleri Cento, un anno di eventi per celebrare lo scrittore

Incontri, spettacoli teatrali e grandi eventi per i 100 anni di Camilleri, nato il 6 settembre 1925. Annunciata anche la volontà di dedicare all'autore un polo bibliotecario a Roma

Eventi

La ‘Guzzantiade’ di Luca Musk

Presso lo studio Luca Musk Art, in via della Fisica 37, il 22 febbraio alle ore 16:00, si è tenuta la presentazione del progetto espositivo "Guzzantiade – Facce Epiche", dedicato alla comicità e alla satira di Corrado Guzzanti


Ultimi aggiornamenti