Nel corso della notte tra il 25 e il 26 marzo il ponte Francis Scott Key di Baltimora, nel Maryland, è crollato in seguito all’urto con una nave cargo cinese. Secondo le ultime stime, sono due le persone portate in salvo, mentre sarebbero sei i dispersi di cui si attende notizia. Le immagini del crollo hanno presto fatto il giro del web e alcuni utenti hanno subito ricordato il rapporto tra il ponte e The Wire, la storica serie tv di inizio anni 2000 dedicata alla lotta al crimine di Baltimora. La città del Maryland, infatti, non è tra le più note fuori dai confini degli Stati Uniti, ma il Key Bridge era impresso nella memoria dei fan della serie HBO, in cui è spesso protagonista di importanti scene ambientate nel porto adiacente.
Nella seconda stagione in particolare, il Key Bridge è teatro di continui avvenimenti. Proprio nella prima scena del primo episodio osserviamo il detective Jimmy McNulty mentre rinviene un corpo sotto il ponte Francis Scott Key. “Oh cavoli. Avrei dovuto realizzare, data l’ambientazione di The Wire, che il ponte crollato oggi fosse QUEL ponte” scrive un utente sul social X.
In una scena dello show (episodio quattro, stagione due), tra le più ricordate dagli appassionati, Frank Sobotka e Pablo Schreiber condividono alcuni pensieri intimi sullo sfondo del fiume e del Key Bridge. Frank Sobotka guarda pensieroso all’orizzonte, dove si staglia la silhouette del ponte: “Great view”, dice all’amico che si avvicina. “It’s f*cking picturesque is what it is” gli risponde lui.
Lo stesso creatore della serie, David Simon, ha ricondiviso o messo like ad alcuni di questi post. Simon, giornalista, vive a Baltimora e si è detto vicino a tutti i concittadini. Il ponte, intitolato in onore di Francis Scott Key, a cui si devono i versi dell’inno americano, appare anche in And justice for All del 1979 con Al Pacino.
“It’s fucking picturesque, is what it is.” pic.twitter.com/zHJgVCuzjo
— Ziggy_Sobotka (@Ziggys_Duck) March 26, 2024
Francis Scott Key Bridge, Baltimore, The Wire S02 (2003) pic.twitter.com/TQe94sNrWf
— Embaixador da Noção (@EmbaixadorN) March 26, 2024
Oh man. I should have realised, given where The Wire is set, that the bridge that went down today was this bridge.
Thinking of the City and People of Baltimore today. pic.twitter.com/8LbG9sVdth
— Daniel Sugarman (@Daniel_Sugarman) March 26, 2024
“It’s fucking picturesque, is what it is.” pic.twitter.com/zHJgVCuzjo
— Ziggy_Sobotka (@Ziggys_Duck) March 26, 2024
La serie di Steve Thompson uscirà su Apple TV+ il 22 gennaio. Nel cast anche Quintessa Swintell
Disponibile su Netflix dal 15 Gennaio la serie ispirata all'omonimo film diretto da Stefano Sollima
L'attesa serie con Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel e Saul Nanni uscirà su Netflix il 5 marzo
Dal 15 gennaio su Netflix la serie ispirata all'omonimo libro di Carlo Bonini, già adattato nel 2012 in un film di Stefano Sollima, qui produttore esecutivo. Nel cast torna anche Marco Giallini nei panni di "Mazinga"