‘Bad Boys – Ride or Die’ in vetta alla classifica in un altro weekend da dimenticare

Il botteghino segna un +7,6 per cento, che diventa un dato negativo per presenze, e un desolante -35 per cento rispetto allo scorso anno


Grazie all’uscita di Bad Boys – Ride or Die, che vede il ritorno sulle scene di Will Smith in vetta alla classifica due anni dopo l’incidente dello schiaffo agli Oscar, il botteghino segna un +7,6 per cento (ma che, come vedremo tra poco, diventa un dato negativo per presenze) rispetto allo scorso fine settimana che però non gli consente di migliorare sul 2023 con un desolante -35 per cento (e tutti ora aspettano l’uscita di Inside Out 2 mercoledì 19 che negli Stati Uniti è partito benissimo). La difficoltà degli spettatori di sintonizzarsi anche sulle nuove proposte della stagione estiva alle porte è data dai numeri delle presenze totali, 407.542, che sono meno di quelle dello scorso weekend, 420.534. La discrepanza dei dati di incasso è data dal fatto che domenica scorsa iniziava la Festa del Cinema con i biglietti per tutti i film a 3,50 euro. Ora l’offerta scontata, grazie all’iniziativa Cinema Revolution del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, riguarda solo i film italiani ed europei come Me contro te il film – Operazione spie che, dal primo posto, scende al terzo con altri 255mila euro e un totale di 2,2 milioni, superato (ma non per spettatori che sono 44.853 contro i 45.458 degli youtubers) da Kinds of Kindness che ancora non raggiunge il milione totale.

L’altro italiano è la seconda parte della serie L’arte della gioia che esordisce al sesto posto con 103.027 euro (la prima parte aveva aperto con 136.482 euro) seguito dal francese The Animal Kingdom con 98.772 euro. Gli altri due esordienti italiani, Dall’alto di una fredda torre e Anna, si sono posizionati rispettivamente al quattordicesimo e al diciannovesimo posto.

Proseguendo con la Top Ten al quarto posto c’è The Watchers – Loro ti guardano che perde il 40n per cento con un totale di poco superiore al mezzo milione, seguito da IF – Gli amici immaginari che rimane al quinto posto con solo un -15 per cento sfiorando i due milioni di euro. Il calo più forte, -59 per cento, è per Furiosa: A Mad Max Saga che dal quarto scende al nono posto.

Sorprendente invece il dato di un’uscita particolare, quella della serie culto The Chosen i cui due primi episodi della quarta stagione sono stati propositi nei cinema Uci conquistando l’ottavo posto e la seconda migliore copia per cinema della classifica di 1.780 euro (primo è Bad Boys – Ride or Die con 2.273 euro). 

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dal 13 al 16 giugno 2024. Dati Cinetel 

1. Bad Boys – Ride or Die [Distributore: Eagle Pictures]: 838.911 euro/131.949 spettatori; 369 sale/2.273 euro di media per cinema; totale 838.911 euro/131.949 presenze [Stati Uniti/4 giorni]

2. Kinds of Kindness [Walt Disney]: 256.321 euro/44.853 spettatori; 465/551; tot. 902.675 euro/186.856 presenze [Regno Unito/2 settimane]

3. Me contro te il film – Operazione spie [Warner Bros.]: 255.716 euro/45.458 spettatori; 440/581; tot. 2.275.903 euro/381.675 presenze [Italia/3 settimane]

4. The Watchers – Loro ti guardano [Warner Bros.]: 142.491 euro/23.943 spettatori; 309/461; tot. 532.656 euro/108.683 presenze [Stati Uniti/2 settimane]

5. IF – Gli amici immaginari [Eagle Pictures]: 106.622 euro/17.821 spettatori; 201/530; tot. 1.986.824 euro/318.287 presenze [Stati Uniti/5 settimane]

6. L’arte della gioia – Parte 2 [Vision/Universal]: 103.027 euro/18.187 spettatori; 268/384; tot. 104.307 euro/18.584 presenze [Italia/4 giorni]

7. The Animal Kingdom [I Wonder Pictures]: 98.772 euro/17.815 spettatori; 317/312; tot. 107.528 euro/19.212 presenze [Francia/4 giorni]

8. The Chosen – Quarta stagione Ep. 1-2 [Indipendenti regionali]: 69.420 euro/7.568 spettatori); 39/1.780; tot. 69.420 euro/7.568 presenze [Stati Uniti/3 giorni]

9. Furiosa: A Mad Max Saga [Warner Bros.]: 57.075 euro/9.307 spettatori; 136/420;  tot. 1.703.953 euro/242.312 presenze [Stati Uniti/4 settimane]

10. L’esorcismo – L’ultimo atto [Eagle Pictures]: 57.054 euro/8.757 spettatori; 134/426; tot. 727.910 euro/111.906 presenze [Stati Uniti/3 settimane]

17 Giugno 2024

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

I Me Contro Te ancora in vetta nel primo fine settimana promozionale di Cinema in Festa

Il primo giorno con il prezzo del biglietto a 3,50 euro segna un -39,1 per cento di presenze rispetto a quello del 2023

Box Office. L'analisi

Me Contro Te in vetta alla classifica ma, per la prima volta, di poco sopra il milione di euro

Al secondo posto l'animazione giapponese Haikyu!! – Battaglia all’ultimo rifiuto mentre Valeria Golino con L'arte della gioia e Luca Barbareschi con The Penitent esordiscono in settima e ottava posizione

Box Office. L'analisi

‘Furiosa: A Mad Max Saga’ subito in vetta non rivitalizza il Box Office

Non vanno bene le nuove uscite come Vangelo secondo Maria al quarto posto e Marcello mio al nono


Ultimi aggiornamenti