Una delle serie più discusse del 2024 è senza dubbio Baby Reindeer, stabile al primo posto dei contenuti più visti su Netflix per molte settimane. A far parlare non è stata, solo, l’ottima realizzazione della miniserie, ma anche il mistero che cela. Dietro la vicenda di stalking vissuta dal protagonista Richard Gadd – anche autore delle puntate – si nasconde infatti una “storia vera”, come lo stesso Netflix ha deciso di presentarla al proprio pubblico.
Gli spettatori non si sono infatti accontentati della serie e, come spesso accade online, hanno varcato il confine della realtà, iniziando una vera e propria caccia alle streghe per scoprire il vero nome e volto della donna al centro della vicenda. Ed è qui che compare il nome di Fiona Harvey, una donna scozzese che ha raccontato di aver ricevuto numerose minacce di morte da quando la serie è stata distribuita. Harvey ha quindi avviato un’azione legale per diffamazione, danni emotivi inflitti intenzionalmente, negligenza e violazione del suo diritto alla pubblicità, chiedendo allo streamer un risarcimento di 170 milioni di dollari.
“La più grande menzogna nella storia della televisione” l’ha definita Harvey, che ha denunciato Netflix ma non Richard Gadd, autore e attore protagonista della vicenda. “Le menzogne che i querelati hanno raccontato sul suo conto in tutto il mondo a oltre 50 milioni di persone includono che la Harvey sia stata condannata due volte per stalkeraggio e che abbia aggredito sessualmente Richard Gadd“, si legge nella denuncia. “I querelati hanno detto queste menzogne, e non si sono mai fermati, perché erano una storia migliore della verità e le storie migliori portano soldi”.
Netflix ha dichiarato di essere pronto a “difendersi vigorosamente e a difendere il diritto di Richard Gadd di raccontare questa storia”.
La serie prodotta e ideata dai The Jackal tornerà su Prime Video il 13 giugno dopo l'anteprima al 25° Comicon Napoli
Intervista alla regista Susanna Nicchiarelli. La serie va in onda in prima serata su Rai 1 in tre serate il 15, il 22 e il 25 aprile
Netflix dovrebbe produrre il sequel del film scritto e diretto da Quentin Tarantino, con Brad Pitt nuovamente nei panni dello stuntman Cliff Booth. La notizia, ripresa dai media di tutto il mondo, non è ancora stata confermata e potrebbe perciò trattarsi di un pesce d'aprile
Arriva in 130 sale la serie evento The Chosen Ultima cena, dal 10 al 16 aprile distribuito da Nexo Studios. 280 milioni di spettatori e 800 milioni di episodi visti, in arrivo altre due stagioni