Atelier di post-produzione di Milano Film Network, premio di 5mila €

Il premio è offerto da Lombardia Film Commission. Il bando di iscrizione scade il 5 ottobre. L’1 e il 2 dicembre gli Industry Days MFN con un programma di proiezioni, pitching e incontri


La Lombardia Film Commission prende parte attivamente all’Atelier MFN (Milano Film Network), il primo e unico fondo di sostegno alla post-produzione di lungometraggi italiani, finanziando un premio di 5mila euro, a sostegno del cinema italiano indipendente.
In questa direzione si inseriscono infatti i due progetti di MFN rivolti al settore della produzione italiana indipendente: il primo è In Progress, workshop di sviluppo produttivo la cui seconda edizione è attualmente in corso, l’altro è appunto l’Atelier MFN, progetto volto al sostegno di lungometraggi in post-produzione (film di fiction e documentari), il cui bando di iscrizione scade il 5 ottobre: tutte le informazioni per partecipare al bando sono disponibili su www.milanofilmnetwork.it/atelier.php

Il premio offerto dalla Lombardia Film Commission si aggiunge agli altri premi in kind già annunciati per questa prima edizione di Atelier, che andranno a coprire le principali spese di post-produzione: due color grading, offerti da MFN in collaborazione con Start srl; due sound design e mix offerti da MFN in collaborazione con Massimo Mariani; due tutoring di montaggio offerti da MFN in collaborazione con Carlotta Cristiani; un master DCP sottotitolato “on screen”, offerto da MFN in collaborazione con Start srl.

In concomitanza con la premiazione dell’Atelier MFN e con la conclusione di In Progress 2015, il Milano Film Network realizza quest’anno per la prima volta gli Industry Days MFN, due giornate interamente dedicate ai professionisti del cinema, con un programma di proiezioni, pitching e incontri, in programma l’1 e il 2 dicembre, durante il prossimo Filmmaker Festival, che si terrà a Milano dal 27 novembre al 6 dicembre.
Parteciperanno alla prima edizione degli Industry Days MFN, le cinque produzioni finaliste dell’Atelier MFN e i 10 progetti finalisti del workshop di sviluppo In Progress. Oltre alla proiezione dei lavori selezionati e ai pitching, una serie di seminari, incontri e molteplici occasioni finalizzate a stimolare i processi di networking tra produttori, distributori, buyers, direttori e programmatori di festival di cinema italiani ed internazionali.

Tra i panel in via di definizione, una riflessione sulle opportunità offerte dal sistema produttivo e distributivo nazionale, con una particolare attenzione al panorama del sistema lombardo; un incontro sulle tecniche e modalità di presentazione pubblica dei progetti cinematografici, dallo sviluppo alla post-produzione; un tavolo di approfondimento sulle opportunità di co-produzione internazionale; infine un incontro dedicato alla valorizzazione creativa del territorio.

autore
17 Settembre 2015

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti