“Ariaferma” miglior film ai Globi d’oro, a Verdone il premio alla carriera

I premi della Stampa Estera in Italia sono stati consegnati all'Auditorium Parco della Musica


È Ariaferma di Leonardo Di Costanzo il Miglior Film ai Globi d’Oro, i premi assegnati dall’Associazione Stampa Estera in Italia, presieduta da Alina Trabattoni, corrispondente di Screen International e news producer di Eurovision, e Claudio Lavanga, di NBC News. I riconoscimenti della 62/a edizione sono stati consegnati ieri sera nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove il film di Di Costanzo, tutto ambientato al chiuso di un carcere, ha ottenuto anche il premio per la Miglior Regia e quello per il Miglior Attore, andato a Silvio Orlando. Il premio per la Miglior Attrice è andato invece a Lina Siciliano per Una Femmina.

In una serata arricchita anche dalla performance dell’attore Maurizio Lombardi, che ha recitato un monologo irriverente e romantico, e dalla musica di Leo Gassmann, che in occasione del centenario dalla nascita di nonno Vittorio ha interpretato “Caro Lucio”, il Globo d’oro alla Carriera è stato consegnato a Carlo Verdone per “l’impronta indelebile su generazioni di italiani”.

Gli altri premi sono andati a Sofia Fiore, Globo d’Oro Giovane Promessa, per il film L’Arminuta di Giuseppe Bonito, Venti minuti di Daniele Esposito (Miglior Cortometraggio), Giuseppe Tornatore per Ennio (Miglior Documentario), Strappare Lungo i Bordi di Zerocalcare (Migliore Serie Tv), che ha mandato un video di ringraziamento.

Piccolo Corpo di Laura Samani e a Una Femmina di Francesco Costabile si sono aggiudicati ex aequo il premio per la Migliore Opera Prima, mentre Marilyn ha gli occhi neri di Simone Godano ha vinto come la Migliore Commedia e Simone D’Arcangelo ha conquistato il Globo per la Migliore Fotografia con Re Granchio, distribuito da Luce Cinecittà. Il Globo Italiani nel Mondo, uno speciale riconoscimento a chi si è distinto in un’opera cinematografica su una realtà non italiana, è andato al film Europa, del regista italo/ iracheno Haider Rashid, per la straordinaria capacità di immedesimare lo spettatore nell’angosciante fuga verso una vita migliore.

Infine il Gran Premio della Stampa Estera, assegnato alla Cineteca di Bologna, rappresentata dal direttore Gianluca Farinelli, e la Miglior Colonna Sonora al premio Oscar Nicola Piovani, per I Fratelli De Filippo, che si aggiudicano la statuetta anche per la Migliore Sceneggiatura, firmata da Sergio Rubini, Angelo Pasquini, Carla Cavalluzzi.  

autore
05 Ottobre 2022

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti