Anime nere di Francesco Munzi è il vincitore a Lisbona della 8ª edizione di 8½ Festa do Cinema Italiano e il documentario Le cose belle di Giovanni Piperno e Agostino Ferrente ha ricevuto una menzione speciale e il premio del pubblico Canais TVCine&Séries.
Nella serata di chiusura del festival, è stato reso anche un omaggio al grande regista portoghese Manoel de Oliveira, un emozionante tributo nella grande sala del Cinema São Jorge che porta il nome dell’illustre artista.
8½ Festa do Cinema Italiano prosegue il suo viaggio a Porto dal 9 al 12 aprile, ad Évora dal 15 al 18 aprile, Caldas da Rainha dal 25 al 27 aprile, Loulé dal 1 al 3 maggio, Coimbra dal 5 al 7 maggio, e a seguire altre tappe da annunciare brevemente. La Festa do Cinema Italiano continua la sua avventura giungendo a giugno in altri paesi lusofoni come l’Angola e il Mozambico.
8 ½ Festa do Cinema Italiano è organizzato dalla Associazione Il Sorpasso e La Cappella Underground, con l’appoggio della Ambasciata di Italia a Lisbona, dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, MiBACT Direzione Cinema, Luce Cinecittà e la Lucania Film Commission, e il sostegno di Generali, Fiat e Lavazza.
A Jasmine e Rino di Vittoria il riconoscimento come Migliori Personaggi dell'anno. La serata di premiazioni si è conclusa con un saluto di Nanni Moretti
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes