Anica Academy, torna a Milano la Summer School

A 25 giovani studenti la possibilità gratuita di approfondire linguaggi e mestieri del settore audiovisivo. Le iscrizioni entro il 13 maggio 2025


Torna la Summer School di Fondazione Anica Academy ETS, realizzata in collaborazione con Fondazione EOS – Edison Orizzonte Sociale ETS. La nuova edizione si terrà dal 23 al 27 giugno 2025 a Milano, presso la storica Manifattura Tabacchi, in via Fulvio Testi 121, ed accoglierà fino a un massimo di 25 studenti, frequentanti il terzo o il quarto anno della scuola superiore, di età non inferiore a 16 anni e non superiore a 19 anni, compiuti entro dicembre dell’anno corrente. Il corso è un day-camp a tempo pieno, dalle ore 10 alle 17, con lezioni frontali e attività di approfondimento. L’iniziativa è completamente gratuita, fatta eccezione delle eventuali spese per vitto, alloggio e trasporti da e per la sede del corso.

Giunta alla terza edizione in assoluto e alla seconda a Milano, la Summer School di Anica Academy ETS darà ai partecipanti la possibilità di scoprire i processi della filiera audiovisiva: dalla nascita dell’idea alla sua realizzazione, passando per lo sviluppo, la produzione e la post-produzione, la distribuzione, e, infine, le attività di comunicazione e marketing. Inoltre, conosceranno il mondo che si cela dietro al prodotto audiovisivo, grazie ad approfondimenti verticali sui mestieri e sulle professioni del cinema tenuti da professionisti del settore. A partire dalla visione di un film italiano di recente uscita, si ricostruiranno i passaggi che hanno portato al risultato finale. In questo modo, il film potrà trasformarsi in chiave d’accesso alla conoscenza di un mondo del lavoro molto articolato e vario, che si nasconde nei titoli di testa e di coda e va oltre le più note figure del regista e dell’attore. Durante la settimana della Summer School è, peraltro, prevista una visita guidata, che si svolgerà durante gli orari del day-camp.

Per partecipare non sono richieste precedenti esperienze (formative o professionali) nell’ambito dell’audiovisivo, solo un forte interesse per questo settore. Possono presentare la loro domanda di ammissione cittadini europei ed extraeuropei, con residenza legale in Italia o con un’ottima conoscenza della lingua italiana, oltre a una conoscenza di base della lingua inglese.

Agli studenti che avranno partecipato almeno al 90% delle lezioni sarà rilasciato l’attestato di partecipazione e sarà garantito un colloquio di confronto e orientamento alle successive scelte formative in autunno 2025. Per inoltrare la propria domanda di ammissione basta consultare l’apposita pagina sul sito di Anica Academy ETS: https://www.anicaacademy.org/corsi/anica-academy-summer-school/. Iscrizioni entro il 13 maggio.

autore
14 Aprile 2025

Formazione

Formazione

CSC annuncia il corso per creare Podcast, al via il 14 aprile

Aperto il bando per il corso gratuito realizzato nell’ambito della formazione PNRR, in particolare del Progetto Cinecittà finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU

Formazione

Nasce la Piattaforma Morandini, dedicata alla critica e alla storia del cinema italiano

Promossa dall’Associazione Laura e Morando Morandini, la piattaforma digitale ideata da Amedeo Fago racconta la storia del cinema italiano attraverso i suoi protagonisti

Formazione

Carlo Verdone, alla Luiss una lezione sulla grande comicità italiana

L’appuntamento con il regista e attore romano è per l’11 marzo presso l’Aula Magna della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali. La fondazione Carli: "comicità italiana divenga patrimonio Unesco"


Ultimi aggiornamenti