“Lo sport mi ha sempre affascinato molto. Invito i giovani a fare sport perché richiede sacrificio ed il sacrificio servirà anche in altri momenti della vita”. Questa è la regola di vita che ci ha lasciato Giuliano Gemma che, prima come stuntman e poi come attore, ha amato e praticato numerosi sport. Ha indossato i guantoni per passione e seguito da bordo ring tutti i più celebri campioni italiani, primo fra tutti Nino Benvenuti.
All’attore è dedicato il Giuliano Gemma & FPI Awards, giunto alla quinta edizione, organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana, grazie al presidente Flavio D’Ambrosi, insieme al promoter Vladimiro Riga e Agnus Dei Tiziana Rocca Production, in collaborazione con l’advisor FPI Artmediasport e RomArtEventi e patrocinato dal CONI, da Sport e Salute, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Regione Marche, da Roma Capitale, dalla Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio, dalla Fondazione Marche Cultura, dall’Istituto per il Credito Sportivo, dall’Archivio Storico Istituto Luce Cinecittà, da Cultura Italiae e Sport Italiae.
Nel Salone d’onore del CONI, insieme al padrone di casa, il presidente Giovanni Malagò, ha preso forma giovedì 7 aprile un racconto corale sotto la conduzione del giornalista Rai Andrea Fusco: dal ricordo dell’amico attore con le figlie Vera Gemma e Giuliana Gemma e la moglie Baba Richerme, all’omaggio al campione di vita.
A tutti l’ambita statuetta che riproduce l’opera in bronzo Il Pugile dell’artista Gemma.
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli