“Adotta una lapide”, appello per il cimitero-set di Sergio Leone

Un'associazione spagnola lancia un crowdfunding per recuperare a Burgos lo scenario del duello de lI buono, il brutto, il cattivo e per il 50° anniversario dell'uscita del film promuovere un festival


“Adotta la tua tomba” questo il macabro slogan del crowdfunding lanciato in rete dall’associazione spagnola Sad Hill – ne scrive “Il Secolo XIX” – per restaurare il cimitero scenario de Il buono, il brutto, il cattivo, lo spaghetti western di Sergio Leone che incassò oltre 3 miliardi nel 1966.
All’epoca fra le colline della cittadina Burgos, seguendo le direttive dello scenografo Carlo Simi, venne realizzata la caratteristica location, dove si affrontano nel celebre duello, Lee Van Cleef, Clint Eastwood e Eli Wallach. Dopo 50 anni il cimitero non ha resistito alle intemperie del tempo e alcuni abitanti di Burgos, che parteciparono al film come controfigure, hanno deciso, attraverso l’Associazione culturale Sad Hill, di ricostruire il cimitero grazie all’auto-finanziamento in Rete che consentirà di ripulire e sistemare l’area.
Con 15 euro si ha diritto a scolpire il proprio nome su una delle 5mila lapidi recuperate. I lavori andranno avanti fino all’estate 2016, per culminare in concomitanza del 50° anniversario dell’uscita del film, il 25 luglio, con l’organizzazione di un festival cinematografico in loco e il lancio di un itinerario turistico.

autore
02 Dicembre 2015

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti