94 anni passati a ritmo di jazz, accompagnando uno a uno tutti i mostri sacri della musica.
Il bassista e compositore statunitense Bill Lee, padre del regista Spike Lee, è morto oggi nella sua casa di Brooklyn. La notizia è stata riportata dal New York Times e confermata dal figlio. Nato come William James Edwards Lee III ad Atlanta il 23 luglio 1928, Bill Lee si era sposato due volte ed era anche il padre Joie Lee e Cinqué Lee, a loro volta attori, registi e sceneggiatori. Come tutti i suoi figli, anche lui ha dato un contributo prezioso alla settima arte, firmando le colonne sonore dei primi film di Spike Lee, fin dal primo cortometraggio Joe’s Bed-Stuy Barbershop: We Cut Heads, un film studentesco presentato al Lincoln Center’s New Directors/New Films Festival nel 1983. Poi è stata la volta delle musiche di Lola Darling (1986), Aule turbolente (1988), Fa’ la cosa giusta (1989) – per la quale vinse il Los Angeles Film Critics Association Awards – e Mo’ Better Blues (1990). Inoltre si è anche cimentato con la recitazione, interpretando piccoli ruoli in quasi tutti questi film.
Fuori dal grande schermo, ha scritto opere folk-jazz, ha guidato un acclamato ensemble di bassisti ed è stato accompagnatore di Bob Dylan e Aretha Franklin. Quindi, per oltre sei decenni, si è esibito dal vivo in migliaia di occasioni e in più di 250 album discografici, al fianco di star come Duke Ellington, Arlo Guthrie, Odetta, Simon and Garfunkel, Harry Belafonte, Ian & Sylvia, Judy Collins, Tom Paxton e Peter, Paul and Mary.
Nel corso della sua vita movimentata dalle più calde note del jazz, purtroppo Bill Lee aveva avuto anche ripetuti problemi con la droga, tanto da essere arrestato più volte e a costringere il figlio Spike ad allontanarsi da lui.
La protagonista del documentario Put Your Soul on Your Hand and Walk, in programma a ACID Cannes 2025, è morta in un attacco aereo israeliano insieme a nove membri della sua famiglia
L'attore attivo negli anni '90 e 2000 ha collaborato con registi come Richard Linklater, Steven Soderbergh e Christopher Nolan
Il regista canadese aveva 94 anni. Tra i suoi film più celebri anche Fratelli nella notte e Weekend con il morto
Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma