Ad Atene autori a confronto sulla Déclaration des Cinéastes

Si è tenuto ad Atene nei giorni scorsi il quarto incontro Déclaration des cinéastes.

Incontro ad Atene

Organizzato dagli autori greci e ciprioti con l’obiettivo di diffondere il manifesto a tutela dei diritti morali ed economici dei registi, degli sceneggiatori e degli autori delle musiche per i film, già presentato ai Festival di Cannes, Venezia e San Sebastian.

La gremita sala del Serafio che ha visto la partecipazione attenta di centinaia di cretivi greci dell’audiovisivo ha accolto calorosamente l’intervento in video conferenza da Parigi  di Costa Gavras che ha ribadito con forza la necessità di salvaguardare  i diritti morali dell’opera e la giusta remunerazione. Sono seguiti gli interventi in presenza di Radu Mihăileanu (ARP), Marine Francen (SRF),  Francesco Ranieri Martinotti (ANAC), Athena Xenidou (DGCY) e Gavriil Tzafkas (Autors Guild Danimarca). Tra i temi trattati centrale è stata la recente approvazione a Bruxelles dell’ AI Act ritenuto un buon punto di partenza per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale nel settore audiovisivo.

A margine dell’iniziativa si è svolto anche un incontro con il Ministro greco della Cultura Christos Dimas, che ha condiviso i principi contenuti nella Déclaration des Cinéastes e ha dichiarato che sulle questioni dell’ AI il governo greco s’impegnerà a Bruxelles a difendere i diritti degli autori e la loro creatività.

Per l’Italia hanno aderito all’incontro di Atene: ANAC, 100 AUTORI e WGI.

Per la Grecia e Cipro: AFO (Athens Film Office), ΕΚΟΜΕ ( National Centre of Audiovisual Media and Communication), GFC (Greek Film Centre), DGCΥ (Directors Guild of Cyprus), WIFT GR (Women in Film & Television Greece), CIPA ( Film in Cyprus). Per la Francia: SRF (The Society of Film Directors)  ARP (Civil Society of Authors, Directors and Producers, France). Per la Spagna: ACCION (Film Directors Association), oltre a FERA (Federation of European Screen Directors).

Maggiori informazioni qui: (https://www.la-srf.fr/article/lire-et-signer-la-d%C3%A9claration-des-cin%C3%A9astes) .

autore
21 Dicembre 2023

Registi

Registi

Nanni Moretti, infarto improvviso: operato, è in terapia intensiva

Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva

Registi

Guadagnino: “Con il cinema sfido i tabù. ‘Queer’ film sul desiderio e la libertà”

In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera

Registi

Il premio Oscar Hamdan Ballal è libero: l’annuncio del co-regista Abraham sui social

Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf

Registi

Aggressione e arresto di Hamdan Ballal, la denuncia social dei coautori del premio Oscar

Il co-regista israeliano di No Other Land, Yuval Abraham, scrive su X che Ballal è stato "linciato" e da allora non si hanno sue notizie. L’esercito israeliano non ha ancora risposto alle richieste di chiarimenti della famiglia e della comunità internazionale


Ultimi aggiornamenti