Nominato ‘Monsieur cannibal0 per il suo film più famoso, il controverso Cannibal Holocaust, del 1980, in realtà come lui stesso ripeteva “ho fatto solo due tre film horror, il resto sono film realistici”.
Aiuto regista di Roberto Rossellini per Il generale della Rovere e Viva l’Italia e di Sergio Corbucci per Gli onorevoli e Django, Deodato ha poi avuto una lunga carriera sperimentando generi diversi e compiendo incursioni nella fiction. Deodato ha influenzato, per loro stessa ammissione, grandi del cinema come Oliver Stone, Quentin Tarantino e Eli Roth e quest’anno alla Festa del Cinema lo hanno ricordato.
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera
Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf
Il co-regista israeliano di No Other Land, Yuval Abraham, scrive su X che Ballal è stato "linciato" e da allora non si hanno sue notizie. L’esercito israeliano non ha ancora risposto alle richieste di chiarimenti della famiglia e della comunità internazionale