A Parco Schuster i cattivissimi del cinema

Si terrà sabato 8 luglio a Parco Schuster a Roma la presentazione del libro 'I cattivi più cattivi della storia del cinema', edito da LaScimmiaPensa


Si terrà sabato 8 luglio a Parco Schuster a Roma la presentazione del libro ‘I cattivi più cattivi della storia del cinema’, edito da LaScimmiaPensa (Villaggio Maori Edizioni) e curato dalla giornalista e critica cinematografica Marta Zoe Poretti (Cinematografo Rai Uno).  

Dracula, Sauron, Darth Vader, Alien, Hannibal Lecter, Joker, Agente Smith, Norman Bates, Annie Wilkes, Pazuzu. Crudeli, spaventosi, cattivi. Anzi, cattivissimi. I più cattivi della storia del cinema. Quante volte abbiamo sussultato sulla poltrona di una sala cinematografica alla vista di uno di questi dieci villain? Tra paura e fascino, il Male, attraverso le molteplici narrazioni dell’arte cinematografica, si presenta come vera e propria celebrazione iconica di personalità in rotta con l’esistenza e con l’ambientazione del mondo circostante, sia esso ispirato alla realtà (storica o contemporanea) che totalmente immaginario. Il libro dei cattivi è lo studio originale, condotto dalla redazione de LaScimmiaPensa, sulla genesi dei personaggi cinematografici più complessi e iconici: un volume che raccoglie alcune fra le interpretazioni più singolari in ambiti che spaziano dalla letteratura, alla musica, fino a giungere alla psicologia per riuscire a restituirci.

Tra i moderatori il fumettista Massimiliano Filadoro (Bugs Comics), Co-creatore e curatore di Samuel Stern. Scrittore e sceneggiatore, Paolo Di Orazio, scrittore horror, batterista dei Latte & i Suoi Derivati e ‘Ministro della Paura’ delle storiche riviste horror anni ’90, ‘Splatter’ e ‘Mostri’, Prisca Civitenga, Giornalista Radio e Web, Lorenzo Pietroletti, Critico e Coautore del saggio, Leonardo Di Nino, Critico, Musicista e Coautore.

Apertura cancelli ore 18:30. Si parte massimo entro le 19:00. A seguire DJ SET Touch The Wood.

Ang
04 Luglio 2023

Editoria

Editoria

In un libro Ettore Scola ‘enciclopedista’

Ettore Scola l’ultimo enciclopedista è il titolo del volume del critico Vittorio Giacci edito da Bulzoni

Il nuovo saggio di Bakemono Lab
Editoria

‘Tim’: il mondo di Burton secondo Stefano Bessoni

Oltre al saggio ‘Moondance – Tim Burton un alieno a Hollywood’, la casa editrice porta in libreria ‘TIM, l’eterno fanciullo di Burbank’, un volume illustrato dedicato a Burton davvero prezioso,...

Due nuovi saggi da Bakemono Lab
Editoria

Bakemono Lab: spooky season con Tim Burton e vampiri

La casa editrice romana festeggia Halloween e la stagione delle streghe con due titoli ricchi di storie e personaggi spaventosi e grotteschi, che sapranno arrivare dritti al cuore degli appassionati di cinema e di cultura horror e del fantastico

Editoria

Piccoli vampiri in ‘Denti da latte’ di Luca Ruocco

Mentre al cinema torna il Vampiro per eccellenza in Demeter: il risveglio di Dracula, in libreria esce 'Denti da latte' di Luca Ruocco, libro vampiresco per bambini, edito da Bakemono Lab


Ultimi aggiornamenti