A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile


“L’ambizione è un valore che le famiglie dovrebbero sostenere, soprattutto nelle figlie femmine. A volte, per proteggerle, si spingono le figlie verso carriere che siano stabili e sicure piuttosto che artistiche e straordinarie. Se siamo qui è perché la mia famiglia non ha fatto lo stesso con me”. Così l’Amministratore Delegato di Cinecittà Manuela Cacciamani ritirando il Premio Minerva Anna Maria Mammoliti all’Imprenditoria Culturale, consegnato giovedì 3 aprile alla cerimonia della 34ma edizione del premio “Per il suo straordinario contributo all’industria audiovisiva italiana e il suo impegno costante nella promozione della cultura e nella valorizzazione del patrimonio cinematografico nazionale”. Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente della commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo della Regione Lazio, Mario Luciano Crea.

Nato nel 1983 da un’idea della giornalista, editrice e attivista Anna Maria Mammoliti, il Premio Minerva è il primo riconoscimento italiano dedicato alle eccellenze femminili. La 34ma edizione, introdotta da Olga Mammoliti Severi e presieduta da Silvia Grassi, si è tenuta presso l’Aula Giulio Cesare del Palazzo Senatorio, in Campidoglio, e ha visto premiate 12 donne, celebrate per i traguardi ottenuti nell’imprenditoria, la dirigenza, la politica, l’impegno sociale, il cinema, la letteratura, le professioni. 

Tra queste, all’Imprenditoria Angelica Kristle Donati, imprenditrice e manager nel settore delle costruzioni; alle Relazioni Internazionali Irene Fellin, rappresentante speciale della NATO per Donne Pace e Sicurezza; alle Professioni Beatrice Lucarella, presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto; alla Dirigenza Renata Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAMC); al Management Elisabetta Oliveri, presidente di Autostrade per l’Italia; al Giornalismo Stella Pende, giornalista e conduttrice televisiva; alla Pubblica Amministrazione Daria Perrotta, ragioniere generale dello Stato; alle Istituzioni Maria Rosaria San Giorgio, giudice della Corte Costituzionale; WOMEN for STEM Claudia Segre, fondatrice della No Global Thinking Foundation; Premio “Associazione Premio Minerva Anna Maria Mammoliti” Giovanna Foglia Fonda, fondatrice de “Il Trust Nel Nome Della Donna”.

Il Premio Minerva Anna Maria Mammoliti è realizzato con il Patrocinio del Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Regione Lazio e Presidenza dell’Assemblea Capitolina.

autore
04 Aprile 2025

Premi

Premi

Premio Carlo Mazzacurati, i vincitori della seconda edizione

A Jasmine e Rino di Vittoria il riconoscimento come Migliori Personaggi dell'anno. La serata di premiazioni si è conclusa con un saluto di Nanni Moretti

Premi

III Premio Film Impresa, premiato Luca Zingaretti

9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright


Ultimi aggiornamenti