Anteprima mondiale, ieri sera al Los Angeles Italia Film Festival, per Ed è subito sera, il film di Claudio Insegno che uscirà nelle sale italiane il 21 marzo e che vede protagonisti Franco Nero, Gianluca di Gennaro, Paco De Rosa, Gianclaudio Caretta, Salvatore Cantalupo, Gaetano Amato, Simona Ceruti, Stefania De Francesco, Fabio Toscano, Alfredo Nuzzo con la partecipazione amichevole di Ciro Ceruti e, nel ruolo di se stesso, di Sandro Ruotolo.
Tratto dalla storia vera di Dario Scherillo, il film racconta del giovane ucciso a Casavatore, il 6 dicembre del 2004, nel pieno della prima faida di camorra che insanguinò l’area nord di Napoli, facendo decine di vittime.
“Vogliamo in qualche modo far rivivere le nostre vittime e la loro innocenza – spiega il presidente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, Alfredo Avella – Vogliamo che in un tempo non lontano le nuove generazioni dimentichino i nomi e le storie dei boss di camorra e ricordino i nomi e le storie delle vittime. Spesso, anche attraverso film e fiction, ai nostri giovani viene fornito un ritratto quasi idealizzato dei killer di camorra, generando il pericolo di assurde imitazioni. Il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, la Fondazione Pol.i.s., la FAI e l’Associazione Dario Scherillo vogliono collaborare alla realizzazione di questa serie che invece racconta l’esistenza di una Campania che va oltre gli stereotipi, che non è solo camorra, ma anche e soprattutto un insieme di alternative culturali e sociali alla prepotenza del crimine”.
Franco Nero, che nel corso della serata di apertura del festival creato da Pascal Vicedomini ha ricevuto il Legend Award, sarà anche protagonista della serata di giovedì del festival, quando sarà proiettato Amiche all’improvviso, di Roger Goldby, con Joan Collins.
La XV edizione dal 10 al 13 aprile 2025 al MAXXI di Roma: la scadenza per le iscrizioni di corti e lungometraggi il 21 febbraio 2025
La gestione progettuale della rassegna, in programma dal 3 all'8 giugno 2025, è affidata ad Annarita Borelli
Il Premio Regione Autonoma Trentino-Alto Adige per la Distribuzione vuole contribuire a rendere accessibili al pubblico italiano film di alta qualità e indipendenti
Il tempo che ci vuole è stato premiato come miglior film. Premiati gli attori Romana Maggiora Vergano, Fabrizio Bentivoglio, Rose Aste e Samuele Carrino