A 8 1/2 il premio Domenico Meccoli per il miglior periodico specializzato

Tra gli altri premiati Giovanni Spagnoletti (premio alla carriera), Felice Laudadio (Premio speciale Domenico Meccoli), Francesco Gallo (giornalista cinematografico)


Ha aperto i battenti, ieri ad Assisi, la XXXII edizione di Primo Piano sull’Autore, la tradizionale rassegna di Cinema Italiano diretta da Franco Mariotti e dedicata quest’anno al regista campione d’incassi al box office e della nuova commedia italiana, Neri Parenti. Fino a sabato prossimo la Rassegna, intitolata Neri Parenti – Risate Mostruosamente Proibite, (promossa dall’associazione culturale Amarcord in collaborazione con il Comune di Assisi e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema) proporrà un omaggio alla sua carriera, con la proiezione, al cinema Metastasio di una selezione di suoi film ed una tre giorni di studi alla presenza del regista: giovedì 28 novembre Parenti incontrerà gli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia. Il giorno successivo presenterà agli studenti delle scuole superiori del comprensorio di Assisi un suo film.

Giornata di eventi quella di sabato 30 novembre: alle ore 11.30, la presentazione del libro di Giuliano Montaldo e Caterina Taricano, ‘Un marziano genovese a Roma’, alla presenza degli autori. A seguire, Conferenza Stampa di Parenti e del cast del suo nuovo film natalizio Colpi di fortuna. Nel pomeriggio, lo stesso Neri Parenti sarà il protagonista di un convegno dedicato al suo percorso professionale cui parteciperanno interpreti, produttori, sceneggiatori e giornalisti. La kermesse si chiuderà, la sera del 30 novembre con la XXII edizione del premio Domenico Meccoli – ScriverediCinema, dedicato a quanti si sono distinti, nel 2013, nella scrittura e nella promozione del cinema attraverso i media.  

I premiati di quest’anno sono: Giovanni Spagnoletti (premio alla carriera), Felice Laudadio (Premio speciale Domenico Meccoli), Francesco Gallo (giornalista cinematografico), ‘8 ½ – Numeri, visioni e prospettive del cinema italiano’ (periodico specializzato), ‘Il Venerdì di Repubblica’ (periodico non specializzato), Anna Lisa Alphandery (giornalista radiofonico), Studiozone (Programma televisivo sul cinema), Cinemaitaliano.info (Magazine on-line di cinema), Masolino D’Amico per il volume Persone speciali (miglior libro sul cinema), menzione speciale a ‘L’ultima trovata. Trent’anni di cinema senza Elio Petri’ di Diego Mondella; miglior e-book sul cinema italiano: ‘Il diritto d’autore – Storia, evoluzione, regole, futuro’, di Michele Lo Foco / Raffaella Cropanese e Il ‘Ciotta-Silvestri – Cinema. Film e generi che hanno fatto la storia’, di Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri, Giuliano Montaldo e Caterina Taricano (Premio dell’Associazione AmaRcorD per il libro Un marziano genovese a Roma). Da quest’anno, il “Meccoli” assegnerà un premio alla sceneggiatrice e/o regista di film italiano della sezione Dove va il cinema italiano? Oltre la commedia, le nuove proposte, dedicata  al genere femminile. Con le prime proiezioni alla Sala Medicea della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli è iniziata anche la sezione collaterale Dove va il cinema italiano? Oltre la commedia, le nuove proposte, che analizza i nuovi generi del nostro cinema , con proiezioni di film di recente produzione. Quest’anno l’evento è dedicato al genere femminile, con una particolare attenzione ai debutti di giovani donne dietro la macchina da presa. 

autore
26 Novembre 2013

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti