70 anni de ‘La strada’, atteso il videomessaggio di Papa Francesco

Aprirà le giornate di studi che il 2 e il 3 maggio celebreranno a Rimini l'anniversario del film di Federico Fellini


Un videomessaggio di Papa Francesco aprirà le giornate di studi che il 2 e 3 maggio celebreranno a Rimini l’anniversario dei 70 anni de La strada di Federico Fellini nel corso de ‘La Settima Arte – Cinema e Industria’, il festival dedicato ai mestieri del Cinema in programma a Rimini dal 2 al 5 maggio ed organizzata da Confindustria Romagna e Università di Bologna – Dipartimento delle Arti con la collaborazione del Comune di Rimini e del Museo Fellini.

“Com’è noto – spiegano i promotori dell’appuntamento in una nota – Papa Francesco è un grande estimatore di Fellini e del film La strada in modo particolare. Così, quando ha saputo del nostro convegno, ha voluto partecipare a modo suo ed è quindi davvero un onore per noi aprire queste due giornate dedicate ai 70 anni del film con un saluto di Papa Francesco, che ci racconta il suo personale rapporto con La strada.

autore
29 Aprile 2024

Anniversari

Anniversari

Vanzina: “L’umanità di Carotenuto elevava ogni ruolo”

Il regista è intervenuto in occasione di Mario Carotenuto - Il commendatore della commedia all'italiana, evento che celebra i 30 anni dalla morte dell'attore

Anniversari

Tre secoli di Casanova, seduttore disumanizzato per Fellini, filosofo ipnotico con Malkovich

Steno ha scelto Gabriele Ferzetti, ma il ruolo è stato interpretato anche da Donald Sutherland, Heath Ledger e Stefano Accorsi, fino al più recente Fabrizio Bentivoglio per Salvatores: il 2 aprile 1725 nasceva “un uomo libero, la cui unica legge è la sua volontà e il cui unico dovere è il piacere”

Anniversari

Mezzo secolo di Fantozzi: un’opera cult… pazzesca!

Sebbene all'uscita, il 27 marzo 1975, la critica non ne riconoscesse subito il valore, oggi il film con Paolo Villaggio rappresenta una pietra miliare indiscussa del cinema italiano

Anniversari

50 anni di ‘Profondo Rosso’: il capolavoro di Dario Argento che ha riscritto l’horror

Il 7 marzo 1975 usciva nelle sale italiane un film destinato a diventare un pilastro del cinema horror e un punto di riferimento per intere generazioni di registi e appassionati


Ultimi aggiornamenti