Novembre 1972: nasce la prima emittente televisiva via cavo americana: HBO (Home Box Office) destinata a cambiare per sempre il mondo della tv.
Sono oggi oltre 150 i paesi nel mondo a trasmettere la sua programmazione, soprattutto composta da serie tv, divenuta nel tempo un sinonimo di alta qualità.
Il primo show televisivo originale mandato in onda dalla rete risale al 1983 ed è The Hitchhiker (I viaggiatori delle tenebre), dove in ogni episodio si raccontava una storia diversa (sullo stile delle moderne Black Mirror e Modern Love).
Il boom nel 1991 con la serie tv Dream On tramite cui la HBO si distinse per la messa in onda di esplicite scene di nudo, una caratteristica poi ripresa in quasi la totalità delle sue produzioni. Gli anni ’90 furono molto importanti per l’industria televisiva, sulle reti broadcast debuttarono due titoli che avrebbero capitalizzato l’attenzione degli spettatori: Twin Peaks e The X Files; HBO rispose creando show capaci di rispondere al ritrovato successo delle reti tradizionali.
Tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio fecero, infatti, il loro debutto I Soprano, Sex and the city, The Wire e Oz oltre alla miniserie Angels in America, con protagonisti attori come Meryl Streep e Al Pacino, in cui si parlava (forse per la primissima volta) apertamente di AIDS.
Il nuovo spettacolo dell'attore e regista premio Oscar andrà in onda in diretta su Rai 1 mercoledì 19 marzo alle ore 21.30
Il film tratto dall'autobiografia della stessa Haffner arriva in prima serata su Rai 1 il 10 febbraio, in occasione del Giorno del ricordo
Francesco Del Gaudio interpreta il celebre cantante in Champagne - Peppino di Capri di Cinzia TH Torrini, in arrivo su Rai 1 il 18 febbraio
La commedia di Eduardo Questi fantasmi! nella versione di Alessandro Gassmann va in onda su Raiuno il 30 dicembre. Protagonisti Massimiliano Gallo e Anna Foglietta