4 ottobre 2023, la rassegna stampa

Ogni mattina CinecittàNews vi presenta un panorama delle notizie con cui i media seguono il mondo dell'audiovisivo


Gomorra e Romanzo Criminale, si torna indietro

La notizia che rimbalza di più stamattina è di certo l’annuncio da parte di Sky della realizzazione dei prequel di due delle serie crime italiane più iconiche di sempre: Gomorra Romanzo CriminaleMassimo Galanto de “Il Messaggero” riporta le parole di Nils Hartmann, Evp Sky Studios per l’Italia e la Germania: “È il momento giusto per tornare al punto di partenza, siamo in fase di scrittura per entrambi i progetti”.

Mimmo Calopresti, niente Festa per il docufilm su Versace

Si affida alle pagine del “Fatto Quotidiano” – intervistato da Federico Pontiggia – e de “Il Foglio” – Simone Canettieri – il regista Mimmo Calopresti per denunciare le modalità con cui il suo docufilm Gianni Versace L’imperatore dei sogni sia stato escluso dalla prossima Festa del Cinema di Roma. Tutto nascerebbe dal rifiuto di Santo Versace di partecipare alla manifestazione, che avrebbe portato gli organizzatori a ritirare l’invito al Festival. “Alla Festa di Roma sono dei matti: non trovo il senso di una scelta di questo genere”: ha dichiarato Calopresti, che per l’occasione aveva pensato a una festa con Naomi Campbell e Carla Bruni.

Garrone: “Io Capitano scuote le persone”

Protagonista del momento è Matteo Garrone, che con il suo Io Capitano sta collezionando premi in giro per il mondo ed è tra i favoriti per far parte dei nominati all’Oscar. Lo intervista su “Il Secolo XIX” Tiziana Leone che si concentra sugli incontri con il pubblico che avvengono durante il tour promozionale. “Mi rendo conto che Io Capitano scuote le persone, crea una profonda emozione, mi ripaga di tutti i chilometri che sto facendo”: afferma il regista.

Neri Parenti e le “Vacanze da schifo”

In occasione dell’uscita della sua nuova commedia Volevo un figlio maschioFulvia Caprara intervista per “La Stampa” il regista Neri Parenti, che si concentra sulle differenze tra il cinema comico di oggi e quello del passato, limitato a suo dire dal politicamente corretto: “I cinepanettoni erano ancorati a un certo clima euforico, oggi racconterei la storia di una vacanza, magari di quelle fai da te, in cui tutto va male, la casa affittata non esiste, l’aereo non parte. Il titolo potrebbe essere Vacanze da schifo“.

Valeria Golino e “sua sorella” Angelina Jolie

Sempre su “La Stampa” Francesca D’Angelo riporta le parole di Valeria Golino durante l’incontro “Letteratura e serialità” in occasione dei 20 anni di Sky. L’attrice e regista racconta come stia provando a serializzare L’arte della gioia di Goliarda Sapienza e annuncia il suo prossimo lavoro da attrice: “Sarò la sorella di Angelina Jolie, protagonista nel ruolo di Maria Callas nel film Maria che la reimmagina durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli Anni 70”.

Sean Penn reporter di guerra

Sean Penn, regista del nuovo documentario sulla guerra ucraina Superpower, è stato protagonista di una nuova puntata del podcast Doc Talk di “Deadline”. Il due volte premio Oscar ha ricordato ciò a cui ha assistito all’interno del palazzo presidenziale in Ucraina, lo stesso giorno dell’invasione russa, e le sue emozioni per l’incontro con il presidente Volodymyr Zelenskyy, un uomo di “estremo coraggio”.

 

redazione
04 Ottobre 2023

Rassegna stampa

Rassegna stampa

1 dicembre 2023, la rassegna stampa

Marco Tullio Giordana sui vent’anni de La meglio gioventù. Le interviste a Christian De Sica e Adriano Giannini. Il successo incredibile della riapertura del Modernissimo a Bologna, Salvatores e il progetto che porta la storia del cinema a scuola, i bandi per l’educazione all’immagine, il documentario sull’ospedale psichiatrico di Colorno.

Rassegna stampa

30 novembre 2023, la rassegna stampa

Il saggio che mette insieme i pensieri di Fellini, Monicelli e Sergio Leone, l’autobiografia di Felice Laudadio, le attrici in corsa per l’Oscar, le interviste a Alice Rohrwacher, Monica Bellucci, Michele Riondino, Teresa Saponangelo, Maria Rosaria Omaggio, Patrick Dempsey

La rassegna stampa di oggi
Rassegna stampa

29 novembre 2023, la rassegna stampa

L’intervista a Ryusuche Hamaguchi, l’omaggio a Monicelli a 13 anni dalla scomparsa, il Festival InLaguna a Venezia, la prima rassegna di film ispirati al melodramma a Messina, l’addio al cinepanettone, i titoli Disney che non incassano, l’intervista a Nino Frassica.

Rassegna stampa

28 novembre 2023, la rassegna stampa

L’ultimo libro di Paolo Genovese, l’intervista alla 26enne Lavinia Andreini che sogna l’Oscar per il cortometraggio. Paola Cortellesi al Modernissimo di Bologna, la Presidente di Cinecittà sull’uso dell'AI per la catalogazione dell’Archivio Luce, la via dei cinema di Milano sostituita dallo shopping.


Ultimi aggiornamenti