31 gennaio 2024, la rassegna stampa

Il ricordo di Sandra Milo alla camera ardente in Campidoglio, l'intervista a Paolo Ruffini, il bavaglio sulla serie di Nicole Kidman a Hong Kong, Franco Nero premiato al Filming Italy - Los Angeles

good-morning-mercoledi

Ogni mattina CinecittàNews vi presenta un panorama delle notizie con cui i media seguono il mondo dell’audiovisivo.

SANDRA MILO, L’OMAGGIO DI ROMA

Tante persone ieri hanno reso omaggio a Sandra Milo in occasione della camera ardente allestita per lei in Campidoglio. Ad accompagnare il feretro ci sono stati i tre figli Debora Ergas, Ciro e Azzurra De Lollis. “Ha seminato solo amore, generosità, se ne è andata da questo mondo senza nemmeno una casa di proprietà”, ha dichiarato la primogenita alla Stampa. I funerali si terranno oggi alle 12 nella Chiesa degli artisti a Roma. Su Il Messaggero il racconto “dell’omaggio di Roma alla diva del sorriso” a cura di Gloria Satta.

A FRANCO NERO IL LIFETIME ACHIEVEMENT AWARDS

Alla nona edizione di Filming Italy – Los Angeles, creato da Tiziana RoccaAgnus Dei, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles Franco Nero riceverà il Filming Italy Los Angeles Lifetime Achievement Award. La consegna avverrà il 29 febbraio, data nella quale l’attore e regista sarà omaggiato con una maratona di film a lui dedicati.

SANGIULIANO A CINECITTÀ

Ieri mattina la visita del Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano agli studi di Cinecittà per verificare lo stato di attuazione del progetto Pnrr. Queste alcune delle parole del Ministro riportate oggi dalla stampa: “L’industria cinematografica italiana sta tornando da protagonista in un momento di forte crescita del comparto dell’audiovisivo. Sono venuto a verificare lo stato di attuazione degli interventi previsti dal Pnrr e siamo addirittura in anticipo sulla tabella di marcia”.

PAOLO RUFFINI, DAL FILM AL LIBRO IN CERCA DI “SERIETÀ E LEGGEREZZA”

“Avevo fatto un film d’amore, ho voluto fare un libro d’amore”, così Paolo Ruffini, il cui film Perdutamente, uscito nel 2022, diventa ora un film. Intervistato da Ernesto Assante su La Repubblica l’attore e regista ha raccontato la decisione di declinare in un nuovo linguaggio il documentario dedicato alle famiglie che hanno al loro interno una persona affetta dal morbo di Alzheimer. “Questo libro ha un tema molto serio, è vero, ma il pensiero che ci sta dietro è luminoso”.

D&D, TRA DELON E DEPARIEU

Alla luce delle ultime notizie su Alain Delon, dal 29 gennaio sotto tutela giudiziaria per richiesta dei figli, Federico Pontiggia firma su Il Fatto Quotidiano un articolo che affianca la star del cinema francese a Gérard Depardieu: due miti accomunati da una grande carriera e un tramonto con tante difficoltà. “Che ne è delle due D del cinema transalpino, e perché oggi Alain e Gérard sono più mostri che sacri?”.

HONG KONG, CENSURATA LA SERIE CON LA KIDMAN

Fa notizia la decisione della censura di Hong Kong di tagliare i primi due episodi della serie Expats con Nicole Kidman perché contenente alcuni riferimenti al Movimento degli ombrelli, protagonista pochi anni fa di importanti manifestazioni nel cuore della città. “Perfino Nicole Kidman finisce imbavagliata” scrive Roberto Fabbri su Il Giornale.

autore
31 Gennaio 2024

Rassegna stampa

Giovedì
Rassegna stampa

5 dicembre 2024, la rassegna stampa

Paola Cortellesi: "In nome di Giulia, basta. È fondamentale educare all'affettività", Paolo Sorrentino annuncia il nuovo film con Toni Servillo La grazia, Sean Penn contro l'Academy, Diana Karenne. La donna che visse sette volte, il nuovo romanzo di Melania Mazzucco

martedi
Rassegna stampa

3 dicembre 2024, la rassegna stampa

Nella rassegna stampa di oggi l'intervista a Lily-Rose Depp, protagonista di Nosferatu, al nuovo Zorro Jean Dujardin e al regista palestinese Rashid Masharawi

good-morning-lunedi
Rassegna stampa

2 dicembre 2024, la rassegna stampa 

Tra le pagine dei giornali oggi una rocambolesca lite tra Vanzina e Eastwood per un parcheggio, l'accusa di Variety contro la serializzazione a Hollywood, un'intervista a Paola Minaccioni e il doc di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese

Giovedì
Rassegna stampa

21 novembre 2024, la rassegna stampa 

Salvatores: "Fellini mi incoraggiò tra i corridoi di Cinecittà", Filippo Ulivieri presenta il suo libro "Sulla Luna con Stanley Kubrick". L'intervista a Johnny Deep


Ultimi aggiornamenti