Ogni mattina CinecittàNews vi presenta un panorama delle notizie con cui i media seguono il mondo dell’audiovisivo.
La diva è caduta in casa e si è rotta un femore, ma ha è stata già operata. Riportano la notizia ‘La Repubblica’, ‘Il Giornale’, ‘Il Corriere’ e ‘Il Messaggero’.
CELEBRAZIONE DEL MITO MAGNANI ALLA CAMERA
A cinquant’anni dalla scomparsa di Anna Magnani, il vicepresidente della Camera dei deputati Giorgio Mulè, per celebrare la grande attrice, organizza a palazzo Montecitorio `Anna‘ che prevede, tra l’altro, la proiezione del film Onorevole Angelina di Luigi Zampa. Il 26 settembre, alle 16, presso la sala della Regina, dopo i saluti del vicepresidente della Camera e del presidente della commissione Cultura Federico Mollicone, interverranno Gian Luca Farinelli (presidente Fondazione Cinema per Roma), il giornalista e scrittore Marcello Sorgi e il critico cinematografico Enrico Magrelli. Riporta la notizia il ‘Quotidiano del Sud’.
LO SCIOPERO DEGLI SCENEGGIATORI: LA RISOLUZIONE
“Gli sceneggiatori di Hollywood vicini a un accordo”, riporta ‘La Stampa’. Ed è notizia delle ultime ore che l’accordo è stato raggiunto, sebbene sia ancora di natura provvisoria.
WES ANDERSON E IL SECONDO GIUDIZIO DI MEREGHETTI
Il celebre critico sul ‘Corriere della sera’ rivaluta Asteroid City. “Anch’io – dice – ero tornato dalla Croisette convinto di essermi trovato davanti (perdonate l’autocitazione) a «immagini senza profondità» dove ci si deve accontentare di «una pallida spruzzata di ironia sull’american way of life». Una seconda visione — che il regista si augura diventi comune per i suoi film — permette in effetti di capire meglio il modo con cui Anderson costruisce le sue storie”.
L’ultimo libro di Paolo Genovese, l’intervista alla 26enne Lavinia Andreini che sogna l’Oscar per il cortometraggio. Paola Cortellesi al Modernissimo di Bologna, la Presidente di Cinecittà sull’uso dell'AI per la catalogazione dell’Archivio Luce, la via dei cinema di Milano sostituita dallo shopping.
L’esordio di Riondino regista operaio, Pennac e Salvatores al Noir Film Festival, l’intervista ad Alessandro Gassmann, il successo di Antonio Albanese in un film drammatico, Davide Ferrario ‘scopritore’ di Caterina Caselli attrice, Oliver Stone in Italia per presentare il suo Nuclear Now.
Ogni mattina CinecittàNews vi presenta un panorama delle notizie con cui i media seguono il mondo dell’audiovisivo. GIORGIO COLANGELI: INTERPRETARE I CATTIVI È LIBERATORIO“Il sor Ottorino della Cortellesi dice cose violente...
In rassegna troviamo l'apertura del Torino Film Festival, ormai alle porte, e i tanti film italiani al debutto nelle sale: La Chimera, Cento Domeniche e Mary e lo spirito di mezzanotte