“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità


Giovedì 10 aprile presso la Cineteca Milano Arlecchino (Via S. Pietro All’Orto, 9) avrà luogo “2 Film in Conversazione”, una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità, accompagnata da un incontro con tre figure di spicco: il regista Gianni Amelio, il documentarista Roland Sejko e l’artista Adrian Paci. L’evento sarà moderato da Carlo Antonelli.

Si inizia alle ore 17:00 con la proiezione di Lamerica (1994, 135’), capolavoro di Gianni Amelio ambientato nell’Albania del 1991, un Paese in pieno caos dopo la caduta del regime comunista. Il film segue Gino, un italiano che, abbandonato dal suo socio dopo un tentativo di speculazione, si ritrova a vagare con Spiro, un anziano compatriota che ha perso la memoria e crede di essere in Sicilia, pronto a partire per l’America. Con uno stile intenso e neorealista, Lamerica racconta il disorientamento di un’epoca e le illusioni di un futuro migliore.

A seguire, il pubblico potrà partecipare a un talk con Gianni Amelio, Roland Sejko e Adrian Paci, tre voci che, attraverso cinema e arte, hanno indagato il legame tra Italia e Albania e le storie di chi attraversa confini in cerca di una nuova vita. Il dibattito, guidato da Carlo Antonelli, sarà un’occasione per approfondire i temi dei film e il loro impatto ancora attuale.

Alle ore 20:30, la serata proseguirà con Anija / La nave (2013, 83’), il documentario di Roland Sejko che ricostruisce l’esodo albanese verso l’Italia nei primi anni ’90. Attraverso immagini d’archivio e testimonianze, il film rievoca l’arrivo delle navi cariche di migranti sulle coste adriatiche nel marzo 1991, un evento che ha segnato la storia di due nazioni. Anija non è solo una cronaca, ma un ritratto umano di chi ha intrapreso quel viaggio e di cosa è accaduto vent’anni dopo.

L’evento è realizzato in collaborazione con Cineteca Milano e con il supporto di Turisanda1924 – parte di Alpitour World.

autore
09 Aprile 2025

Eventi

Eventi

‘COLT’: Una ‘Westworld’ alle porte di Roma

Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini

Eventi

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’, proiezione a Pasqua

Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista

Eventi

Epica Etica Estetica dell’Immaginario: il punto su creatività e Intelligenza artificiale

La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo


Ultimi aggiornamenti