16 febbraio 2024, la rassegna stampa

L'apertura di Berlino con il candidato all'Oscar Cillian Murphy, l'attesa per la serie su Rocco Siffredi, Jennifer Lopez e Maria Esposito si raccontano


Ogni mattina CinecittàNews vi presenta un panorama delle notizie con cui i media seguono il mondo dell’audiovisivo.

Cillian Murphy apre Berlino

La notizia del giorno, che rimbalza di quotidiano in quotidiano, è certamente l’apertura del Festival di Berlino con il film irlandese Small things like these. Protagonista, dopo il successo di Oppenheimer, è Cillian Murphy, con “gli occhi sgranati e ultraterreni che brillano di orgoglio nella notte berlinese” come scrive Arianna Finos su “La Repubblica”. Il film parla dello scandalo delle Magdalene Laundries e, secondo Paolo Mereghetti de “Il Corriere della Sera”, “va dritto al cuore e alla coscienza delle persone”.

‘Supersex’, sale l’attesa per la serie del momento

Il grande atteso di Berlino è Supersex, in cui Alessandro Borghi è chiamato a interpretare il re del porno Rocco Siffredi. Per l’occasione i due inserti del venerdì di “Corriere della Sera” e “Repubblica” dedicano uno spazio alla serie Netflix. Su “Il Venerdì”, Elisa Manisco intervista la showrunner Francesca Manieri, chiamata all’impresa impossibile di raccontare la storia del più importante pornodivo italiano. Su “Sette”, Valeria Vignale intervista proprio Siffredi, che ammette di avere pianto guardando la serie, mentre Paolo Baldini chiacchiera con Adriano Giannini, che interpreta il fratello di Rocco.

Jennifer Lopez inguaribile romantica

Gloria Satta de “Il Messaggero” si occupa dell’uscita del film di Jennifer Lopez, This is me… Now: a Love Story, in cui “la ragazza del Bronx diventata star planetaria, si mette a nudo raccontando ferite d’amore e guarigioni”. “Fin da bambina, avevo una sola risposta quando mi chiedevano cosa volessi essere da grande: una donna innamorata” dichiara la Pop Star

Maria Esposito, da ‘Mare Fuori’ alle librerie

A pochi giorni dall’uscita dell’attesissima quarta stagione di Mare Fuori, Adriana Marmiroli de “La Stampa” intervista Maria Esposito, interprete di Rosa Ricci nella serie e, nonostante la giovane età, autrice del libro autobiografico Una luce tra i vicoli. La mia storia, le mie parole, la mia strada. “Attraverso le interviste, avevo capito che tante persone si erano fatte su di me delle idee lontane dalla realtà. – dichiara l’attrice – Ho pensato: è il momento giusto per raccontare chi sono”.

L’Italia del doc sempre più Pop

Sempre su “La Stampa Fulvia Caprara dedica un approfondimento al fenomeno dei documentari che raccontano le vite e le carriere di attori e musicisti celebri, da Troisi alla Carrà, da Gaber a Dario Argento. “Non più solo scienza e cultura: registi di successo come Martone, Milani, Luchetti concentrano lo sguardo sugli italiani veri, quelli che hanno modellato i gusti del Paese” si legge.

autore
16 Febbraio 2024

Rassegna stampa

Giovedì
Rassegna stampa

5 dicembre 2024, la rassegna stampa

Paola Cortellesi: "In nome di Giulia, basta. È fondamentale educare all'affettività", Paolo Sorrentino annuncia il nuovo film con Toni Servillo La grazia, Sean Penn contro l'Academy, Diana Karenne. La donna che visse sette volte, il nuovo romanzo di Melania Mazzucco

martedi
Rassegna stampa

3 dicembre 2024, la rassegna stampa

Nella rassegna stampa di oggi l'intervista a Lily-Rose Depp, protagonista di Nosferatu, al nuovo Zorro Jean Dujardin e al regista palestinese Rashid Masharawi

good-morning-lunedi
Rassegna stampa

2 dicembre 2024, la rassegna stampa 

Tra le pagine dei giornali oggi una rocambolesca lite tra Vanzina e Eastwood per un parcheggio, l'accusa di Variety contro la serializzazione a Hollywood, un'intervista a Paola Minaccioni e il doc di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese

Giovedì
Rassegna stampa

21 novembre 2024, la rassegna stampa 

Salvatores: "Fellini mi incoraggiò tra i corridoi di Cinecittà", Filippo Ulivieri presenta il suo libro "Sulla Luna con Stanley Kubrick". L'intervista a Johnny Deep


Ultimi aggiornamenti