1 febbraio 2024, la rassegna stampa

Nella rassegna di oggi l'ultimo saluto a Sandra Milo e gli approfondimenti sul film Te l'avevo detto e sulla serie La favorita del re, in uscita rispettivamente sul grande e sul piccolo schermo


Ogni mattina CinecittàNews vi presenta un panorama delle notizie con cui i media seguono il mondo dell’audiovisivo.

L’ultimo saluto a Sandrocchia

Nel giorno successivo ai funerali in Piazza del Popolo, Sandra Milo torna protagonista sui quotidiani. “L’ultimo viaggio della diva più buona” titola Ilaria Ravarino su “Il Messaggero”, su “Oggi” leggiamo “Ciao Sandra, regina di cuori”, il pezzo ricco di immagini e ricordi a firma di Alessandro Penna.

‘Te l’avevo detto’, apocalisse romana al femminile

In sala da oggi Te l’avevo detto, il nuovo film di Ginevra Elkann, un lungometraggio in cui “c’è qualcosa che mette a disagio”, come scrive Cristina Piccino de “Il Manifesto” facendo non solo all’ambientazione apocalittica di una Roma stretta da un caldo fuori stagione, ma anche alla fragilità di tutti i personaggi, la maggioranza dei quali femminili. Tra questi, troviamo quello interpretato da Greta Scacchi, a cui Massimo Laganà dedica un’intervista su “Oggi”: “L’entusiasmo di Ginevra è contagioso” afferma l’attrice nello spiegare le ragioni che l’hanno portata ad accettare il progetto. “Ho sempre preferito essere diretta da donne” aggiunge.
Maurizio Porro su “Il Corriere della Sera” assegna al film 7,5 su dieci: “una trama che va volontariamente in stop and go perché ognuno abita un suo mondo senza uscite di sicurezza” si legge.

‘Appuntamento a Land’s End’ e il sapore del tè inglese

Su “Famiglia Cristiana” troviamo la recensione del dramma britannico Appuntamento a Land’s End, diretto da Gillies MacKinnon e interpretato da Timothy Spall. Positivo il giudizio di Eugenio Arcidiacono (4 su 5) che lo descrive come “un racconto che si assapora lentamente, come una buona tazza di tè”.

Jacob Elordi, sexy influencer

“Sex Bomb”: non lascia margini a interpretazioni il titolo a tutta pagina dell’articolo di “Oggi” dedicato a Jacob Elordi, il divo hollywoodiano del momento. L’interprete di Priscilla e Saltburn, sottolinea Deborah Ameri, avrebbe ben 14 milioni di follower su Instagram. “Secondo un’agenzia esperta in influencer potrebbe guadagnare 42 mila dollari a post. Hollywood si frega le mani, c’è un altro Timothée Chalamet in ascesa”.

‘La favorita del re’, Gaia Girace alla corte di Enrico II

Su Sky e in streaming su Now troviamo la miniserie La favorita del re, incentrata sul regno di Enrico II. Ilaria Ravarino de “Il Messaggero” riporta le parole dell’attrice italiana Gaia Girace, interprete di Caterina De Medici, “un personaggio che ha fatto la storia. Una regina di Francia che si è opposta a grandi ingiustizie, e che per questo ha sofferto tanto. Ma anche una donna senza scrupoli, forte, che non accettava di piegarsi di fronte a nessuno”.

Summer Minerva, da Napoli a New York e ritorno

Su “Il ManifestoFrancesca Saturnino intervista Summer Minerva, regista queer di Staten Island che è tornata nella terra di sua nonna, la Campania, per girare un documentario sulle feste popolari legate al culto delle sette Madonne campane, Summer Within. “La Candelora di Montevergine rappresenta il momento in cui il popolo queer e musica popolare si uniscono. – dichiara l’autrice – Significa avere accesso a qualcosa di molto antico e profondamente ancestrale che appartiene ai nostri corpi da secoli e che i nostri antenati hanno sempre fatto”.

autore
01 Febbraio 2024

Rassegna stampa

Giovedì
Rassegna stampa

5 dicembre 2024, la rassegna stampa

Paola Cortellesi: "In nome di Giulia, basta. È fondamentale educare all'affettività", Paolo Sorrentino annuncia il nuovo film con Toni Servillo La grazia, Sean Penn contro l'Academy, Diana Karenne. La donna che visse sette volte, il nuovo romanzo di Melania Mazzucco

martedi
Rassegna stampa

3 dicembre 2024, la rassegna stampa

Nella rassegna stampa di oggi l'intervista a Lily-Rose Depp, protagonista di Nosferatu, al nuovo Zorro Jean Dujardin e al regista palestinese Rashid Masharawi

good-morning-lunedi
Rassegna stampa

2 dicembre 2024, la rassegna stampa 

Tra le pagine dei giornali oggi una rocambolesca lite tra Vanzina e Eastwood per un parcheggio, l'accusa di Variety contro la serializzazione a Hollywood, un'intervista a Paola Minaccioni e il doc di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese

Giovedì
Rassegna stampa

21 novembre 2024, la rassegna stampa 

Salvatores: "Fellini mi incoraggiò tra i corridoi di Cinecittà", Filippo Ulivieri presenta il suo libro "Sulla Luna con Stanley Kubrick". L'intervista a Johnny Deep


Ultimi aggiornamenti