Julianne Moore è una restauratrice in un controverso documentario

Sarà l'attrice premio Oscar a vestire i panni della restauratrice Dianne Modestini in una nuova serie che indaga sul famoso ultimo dipinto di Leonardo Da vinci acquistato a $1.000 e venduto a $450 milioni


Reduce dall’impegno nella serie limitata di Sky Mary & George, Julianne Moore torna con un altro progetto televisivo basato sull’acclamato documentario del 2021 The Lost Leonardo in cui interpreterà Dianne Modestini, una restauratrice d’arte. La donna notò qualcosa di speciale in un dipinto fatiscente raffigurante Cristo nel Rinascimento chiamato Salvador Mundi e che, una volta restaurato, si scopre essere, probabilmente, l’ultima opera di Leonardo Da Vinci datato nel periodo in cui il maestro pittore realizzò la Monna Lisa. Ed è così che la Modestini vide passare il quadro da un acquisto di $1.000 in una vendita di beni al più costoso mai venduto raggiungendo $450 milioni quando il banditore del Christie’s di New York batté il martello nel 2017.

Tra il restauro e la vendita, ci furono numerosi misteriosi colpi di scena, controversie e scetticismi dal mondo dell’arte. I diffidenti sostenevano che la maggior parte della pittura visibile nel prodotto finale fosse della Modestini e solo una parte di Da Vinci. La donna trovò però dei dettagli sotto lo strato superiore di pittura che conferivano gravitas come un capolavoro, come la posizione del pollice simile a quella dipinta da Da Vinci in altre opere.

Il documentario sarà costellato da personaggi eccentrici e divertenti, compreso un intermediario che acquistò il dipinto per trasferirlo a un oligarca russo, il quale si infuriò quando scoprì che il suo broker non gli aveva detto di aver aggiunto un enorme sovrapprezzo, il che portò l’oligarca a dedicarsi a rovinare l’intermediario. Il compratore all’asta non si fece mai avanti, ma si ritiene, ancora oggi, che sia Mohammed bin Salman, il Principe della Corona dell’Arabia Saudita. La serie si propone dunque di scoprire se il “Lost Leonardo” sia la più grande scoperta artistica dei nostri tempi o una delle più grandi truffe nella storia dell’arte.

Oltre a interpretare Modestini, l’attrice premio Oscar, sarà anche produttrice esecutiva. (G.C)

18 Giugno 2024

Documentari

Documentari

Torna il Sole Luna Doc tra migrazione, adolescenza ed ecologia

Tommaso Santambrogio è tra gli ospiti della rassegna internazionale di cinema documentario in programma dall’1 al 7 luglio 2024 a Palermo

Documentari

‘Io, il tubo e le pizze’, al via il tour nelle sale

Il documentario postumo di Ugo Gregoretti arriva nei cinema dal 18 giugno distribuito da Luce Cinecittà. Rivelato il trailer ufficiale

Documentari

‘Federer: Gli ultimi dodici giorni’, dietro le quinte di un addio

Arriva su Prime Video dal 20 giugno il documentario di Asif Kapadia che ci racconta un nuovo punto di vista sugli ultimi giorni di carriera del tennista che ha segnato un'epoca

Documentari

‘Federer: Gli ultimi dodici giorni’, il trailer ufficiale del doc

Diretto dal regista premio Oscar Asif Kapadia e dal co-regista Joe Sabia, il documentario sul fuoriclasse del tennis uscirà su Prime Video il 20 giugno


Ultimi aggiornamenti