AVP Summit, Federico Scardamaglia: “Continua la saga dei Leoni di Sicilia”

All'AVP Summit, che si è concluso a Scilla con un bilancio estremamente positivo, abbiamo incontrato il produttore della Compagnia Leone Cinematografica


SCILLA (RC) – All’AVP Summit di Scilla – che si è concluso con un bilancio estremamente positivo, con 44 protagonisti del settore provenienti da Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia a confronto in 14 incontri – un panel era dedicato alle Nuove frontiere dello storytelling e in particolare alle storie nazionali per un pubblico internazionale. Tra gli interventi quello di Federico Scardamaglia (Ceo di Compagnia Leone Cinematografica), protagonista di una storia di successo come quella di Leoni di Sicilia, la serie diretta da Paolo Genovese e ispirata al romanzo storico di Stefania Auci.

“I Leoni di Sicilia – ci dice Scardamaglia – è una produzione grande, fuori scala, con un budget enorme, grazie a Disney che ha creduto nel progetto, abbiamo avuto un cast artistico e tecnico di altissimo livello. E’ stato un successo enorme in Italia e nel mondo, sulla scorta del del libro. Ora si sta pensando a L’inverno dei Leoni, il seguito della saga, il libro ha venduto 750mila copie in Italia ed è stato tradotto in 40 paesi. Ci sono altre due generazioni da raccontare, Ignazio e Ignazziddo e c’è la storia di Donna Franca Florio, simbolo di quel mondo, esempio di stile e di bellezza”.

Diretta da Paolo Genovese, che ne è anche produttore creativo, la serie in otto episodi è prodotta da Francesco e Federico Scardamaglia per Compagnia Leone Cinematografica e da Raffaella Leone e Marco Belardi per Lotus Production, una società Leone Film Group. Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo firmano la sceneggiatura. Nel cast Michele Riondino nel ruolo di Vincenzo Florio, Miriam Leone in quello di Giulia Portalupi, Donatella Finocchiaro in quello di Giuseppina, Vinicio Marchioni nei panni di Paolo Florio ed Eduardo Scarpetta nel ruolo di Ignazio Florio.

Tra gli altri progetti della società, che ha una lunga storia di famiglia (negli anni ’70 venne fondata dal nonno di Federico, Elio, insieme a Fellini per produrre I clown), c’è uno script sul controverso broker Massimo Bochicchio, morto tragicamente in un incidente sulla Salaria lasciando un buco di circa un miliardo di euro con clienti vip. “Stiamo collaborando con la vedova che finora non aveva rilasciato nessuna dichiarazione”. Quindi Le imperfette di Federica De Paolis, romanzo che racconta la complessità del mondo della chirurgia estetica, “un tema poco affrontato dal cinema italiano a cui sta lavorando la sceneggiatrice Barbara Petronio”. Altro progetto è il nuovo film di Vincenzo Marra, una commedia brillante in controtendenza rispetto alla linea seguita da questo autore.

Scardamaglia, che a Scilla ha invitato i colleghi produttori ad affrontare generi poco praticati, come la rom-com (“che ha un pubblico molto forte e trasversale”) e il family, punta sulle trasposizioni letterarie. “Nel libro si testa la qualità del racconto, broadcaster e pubblico sanno già di cosa si parla e questo aiuta molto. Un altro percorso vincente è quello delle biografie di grandi personaggi, cantanti, stilisti, attori”.

“Ci sono storie di successo che bisogna far crescere e c’è platea sconfinata di pubblico che ha bisogno di evadere – riflette Scardamaglia – ciclicamente viviamo periodi di ristrettezze ma per il prodotto top c’è sempre una strada privilegiata, io sono ottimista”.

 

13 Giugno 2024

AVP Summit

AVP Summit

AVP Summit. Il futuro di Hollywood tra scioperi e AI

Cosa sta succedendo veramente ad Hollywood? Può esistere Hollywood senza lo Star System? E come sarà il futuro?

AVP Summit

AVP Summit. Nuove frontiere dello Storytelling

Quale sono le nuove sfide e opportunità dello storytelling? Come si riconosce una storia di successo?

AVP Summit

AVP Summit, Manuela Cacciamani: “Produco un documentario di Sveva Alviti”

L'imprenditrice e presidente dell'Unione editori e creators digitali era all'AVP Summit dove ha parlato di Intelligenza Artificiale e ha anticipato alcuni nuovi progetti, tra cui un documentario diretto dalla madrina di Venezia


Ultimi aggiornamenti