Da Cannes, Solo Dio perdona di Nicolas Winding Refn, con Ryan Gosling ancora implicato in una storia di violenza, va a fare compagnia a La grande bellezza di Sorrentino e Il grande Gatsby di Baz Luhrmann. Ma a puntare davvero in alto nella classifica è la commedia Una notte da leoni 3 di Todd Philips con Bradley Cooper, Zach Galifianakis e Ed Helms, terzo capitolo di una saga di grande successo. Torna nel ruolo di regista, oltre che di interprete, Giancarlo Giannini con Ti ho cercata in tutti i necrologi, forte di un cast internazionale capeggiato da F. Murray Abraham. Aria di Francia con Tutti pazzi per Rose di Regis Roinsard con i superbelli Romain Duris e Berenice Bejo (appena premiata a Cannes). Escono anche il documentario di Stefano Sardo su Carlo PetriniSlow Food Story presentato allo scorso festival di Berlino tra grandi applausi degli ecologisti mondiali, la versione restaurata (è fatto raro che un film “antico” arrivi sul grande schermo) di To be or not to be firmato da Ernst Lubitsch nel 1942, il fantasy di Claudio Insegno Una notte agli studios girato in 3D alla ricerca di effetti speciali “made in Italy”. Da segnalare, per un solo giorno in sala (il 29 maggio), la versione restaurata del cult-anime giapponese del 1988, Akira.
Il cult di fantascienza con Harrison Ford e Rutger Hauer tornerà nelle sale con un evento speciale il 14, 15 e 16 aprile
Il film diretto da Gerard Johnstone vede il ritorno della bambola assassina, alle prese con un'altra fatale Intelligenza Artificiale. Dal 26 giugno nelle sale
La pluripremiata dramedy norvegese uscirà al cinema dal 20 aprile distribuita da Wanted
Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus sono i protagonisti del film in uscita il 10 aprile