“Stiamo ultimando i conteggi ma posso anticipare che l’incasso ai botteghini italiani della Warner Bros. nel 2013 è stato intorno ai 130 milioni di euro, dandoci il primato come distributori per il secondo anno consecutivo”. Nicola Maccanico, direttore Generale di Warner Bros. Italia, all’Adnkronos, non nasconde la sua soddisfazione per i risultati 2013, “conseguiti distribuendo film Warner ma anche Sony Columbia e impegnandoci in produzioni ‘locali'”.
Maccanico sottolinea e rivendica, a proposito di film italiani, che “il 2014 è iniziato con il successo di Un boss in salotto che ha incassato 2,8 milioni € nei primi tre giorni, uscendo l’1 gennaio. Una data di uscita che abbiamo scelto di valorizzare già dall’anno scorso, quando proponemmo La migliore offerta di Tornatore”.
Il successo italiano ha contribuito al risultato mondiale della Warner Bros. che nel 2013 ha avuto 5 e passa miliardi di dollari di ricavi globali, tra gli incassi al botteghino domestico e quelli internazionali, secondo una logica abbastanza diffusa negli Usa e ora applicata anche in Italia dove la Warner è alfiere della valorizzazione della stagione estiva. “Crediamo fortemente in due direttrici di crescita strutturale per il mercato italiano – spiega Maccanico – ovvero l’allungamento della stagione, con l’offerta di film importanti in tutti 12 mesi dell’anno, e la diffusione delle sale, con la crescita dei multiplex, in particolare nel Sud, fronte sul quale siamo impegnati, oltre che con il mantenimento di una presenza capillare, che purtroppo sta venendo meno, nelle città”.
In questa logica “in primavera proporremo il nuovo Spiderman, il 24 aprile, poi ci sarà Godzilla e dopo ancora Edge of Tomorrow con un grande Tom Cruise – prosegue Maccanico- intanto il 9 gennaio portiamo nelle sale Il grande match con De Niro e Stallone, poi arriverà l’horror Carrie, a febbraio Robocop e per San Valentino il romantico Storia d’inverno. Il listino prosegue con The Lego movie e la nuova commedia di Giovanni Veronesi, Una donna per amico. Il 6 marzo toccherà al sequel di 300“, conclude Maccanico.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame