Da oggi, 20 maggio, Vizi e virtù, conversazione con Francesco, la serie evento basata sul dialogo tra sua Santità Papa Francesco e Don Marco Pozza, cappellano del carcere Due Palazzi di Padova, è disponibile gratuitamente sulla piattaforma VatiVision grazie al sostegno di Italpol Vigilanza.
Articolata in sette episodi, la serie ricostruisce integralmente l’inedito dialogo tra sua Santità Papa Francesco e Don Marco Pozza sul rapporto tra i 7 vizi (Ira, Disperazione, Incostanza, Gelosia, Infedeltà, Ingiustizia, Stoltezza) e le 7 virtù (Prudenza, Giustizia, Fortezza, Temperanza, Fede, Speranza e Carità), così come li ha interpretati Giotto negli affreschi della Cappella degli Scrovegni di Padova.
A impreziosire la narrazione, ogni puntata raccoglie le testimonianze di persone comuni e personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport: da Carlo Verdone a Mara Venier, da J-Ax a Sinisa Mihajlovic, da Silvia Avallone a Elisa Di Francisca. Interventi che regalano al pubblico pennellate di saggezza o di leggerezza, svelando spaccati di vita inaspettati.
Con la regia di don Dario Edoardo Viganò e una forte impronta autoriale di don Marco Pozza, “Vizi e virtù” sarà disponibile gratuitamente fino al 6 giugno sulla piattaforma di video on-demand VatiVision grazie al sostegno e alla partnership con Italpol Vigilanza, già sponsor della serie.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni