Mentre Io Capitano di Matteo Garrone colleziona premi in giro per il mondo e sfiora i 3 milioni di euro d’incasso, un’altra storia di migrazione si prepara ad attirare l’attenzione del pubblico, questa volta sul piccolo schermo. Sky ha pubblicato il trailer ufficiale di Unwanted – Ostaggi del mare, la nuova serie originale attesa su Sky e NOW dal 3 novembre. Liberamente ispirata a Bilal, il libro di Fabrizio Gatti (edito da La Nave di Teseo) sul suo viaggio sotto copertura fra i migranti sulle rotte fra Africa ed Europa, la serie è diretta da Oliver Hirschbiegel, ed è stata creata e scritta da Stefano Bises, con Marco Bocci e Jessica Schwarz.
A differenza del film di Garrone, che si concentra sulla traversata di due ragazzi senegalesi, la serie Sky in otto episodi parte dagli stessi presupposti per raccontare una storia totalmente di finzione. Tutto inizia quando una nave da crociera, la Orizzonte, piena di turisti occidentali, trae in salvo un gruppo di migranti a seguito del naufragio della loro imbarcazione. Le storie dell’equipaggio e dei passeggeri della crociera si intrecceranno con quelle dei nuovi ospiti della nave. La situazione precipiterà quando alcuni dei migranti, scoperto che la crociera si muove verso la Libia, dalla quale sono partiti, per la disperazione decidono di prendere in ostaggio la nave, trasformando la crociera in un teatro di scontro dove si scaricheranno tutti i conflitti scatenati dalle migrazioni.
Girata in inglese, italiano, tedesco, francese e diversi dialetti africani, la serie è interpretata da un numerosissimo cast multiculturale capitanato da Marco Bocci e Jessica Schwarz, e che comprende Dada Bozela, Hassan Najib, Jonathan Berlin, Jason Derek Prempeh, Cecilia Dazzi, Francesco Acquaroli, Barbara Auer, Sylvester Groth, Marco Palvetti, Denise Capezza, Nuala Peberdy, Samuel Kalambay, Amadou Mbow, Edward Asante Apeagyei, Reshny Massaka, Onyinye Odokoro, Massimo De Lorenzo, Scot Williams.
Durante le varie fasi della produzione sono state adottate misure volte a limitare l’impatto sull’ambiente, riducendo così le emissioni di gas serra e mirando a ottenere l’ambita certificazione di sostenibilità Albert. Una scelta in linea con l’impegno del gruppo Sky che, con la campagna Sky Zero, punta a essere la prima media company in Europa a diventare Net Zero Carbon entro il 2030.
I sei episodi della nuova serie potranno essere seguiti su Sky e Now in streaming a partire dal 1 dicembre.
Dopo il viaggio cinematografico indietro nel tempo fino agli anni ‘80 e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, i personaggi di 'Non ci resta che il crimine' si affacciano negli anni 70' e non solo...
Philip Froissant interpreta John, un giovane rider squattrinato di Berlino che diventa improvvisamente la persona più ricca del mondo. La serie è attesa su Paramount+ dal 23 novembre
L'attore interpreta il maresciallo protagonista de Il metodo Fenoglio, serie tv tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio ambientata a Bari a inizio anni '90. Su Rai 1 dal 27 novembre