Un simpatico musetto, strisce in quantità e un fare sornione… una zebra si aggira sotto lo sguardo curioso di grandi e piccini per il centro della Capitale. Tra Colosseo, Piazza Trinità dei Monti e San Pietro si fa abbracciare e fotografare da bimbi di tutte le età, regalando un po’ di sorrisi in una Roma grigia e piovosa. E’ Khumba, la zebra protagonista del film d’animazione omonimo che sarà al cinema dal 6 febbraio, distribuito da Eagle Pictures. Un cartone animato allegro e divertente ambientato in una coloratissima Africa – diretto da Anthony Silverston e dagli stessi produttori di Zambezia – che racconta ai più piccoli che essere diversi non è una cosa negativa (Khumba nasce infatti priva di strisce su metà del corpo). Cacciato dal suo branco, il cucciolo intraprenderà un viaggio dove conoscerà molti compagni d’avventura e, anche grazie a loro, imparerà a volersi bene, ad accettarsi e a farsi rispettare. Lo scopo principale del film – secondo il regista – è proprio quello di ”creare un film d’animazione e intrattenimento che incoraggi i bambini non solo a essere tolleranti, ma anche a credere nelle differenze di razza, religione, cultura, classe sociale o orientamento sessuale”.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame