Un rap italiano per Percy Jackson

‘I nuovi eroi’ è il brano che il rapper milanese MixUp, in arrivo col nuovo album UpGrade, ha scritto appositamente per accompagnare i titoli di coda della versione italiana di Percy Jackson 2


“I nostri padri sono eroi senza spade e forconi, contro il mito del denaro e delle superstizioni, e i muratori alzan la polvere e parlano a monosillabi, in un mondo che si sgretola e in fondo siamo microbi!” Parole tratte da ‘I nuovi eroi’, brano che il rapper milanese MixUp, in arrivo col nuovo album UpGrade, ha scritto appositamente per accompagnare i titoli di coda della versione italiana di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: il mare dei mostri, sequel del successo del 2010 basato sull’omonima serie di romanzi per ragazzi di Rick Riordan. Dietro la macchina da presa non più il veterano Chris Columbus ma Thor Freudental, autore anche della sceneggiatura, che vede il ritorno di Logan Lerman, Alexandra Daddario e Stanley Tucci nei panni di dei, semidei e creature mitologiche della religione greca, redivive nell’America di oggi. Lerman deve avere una predilezione per i film a tematica religiosa: lo vedremo presto anche nel biblico Noah di Darren Aronofsky, con Russell Crowe e Anthony Hopkins. 

Sta inoltre  per iniziare le riprese del dramma bellico, ambientato durante la 2/a guerra mondiale Fury di David Ayer, con Brad Pitt e Shia LaBeouf. ”Percy in questo film non si sente più l’eroe – ha spiegato in un’intervista – Si confronta con molti dubbi interiori e insicurezze. Al centro del film c’è l’importanza degli amici e della famiglia. Più quei legami sono forti, più possono aiutarti a superare momenti difficili. Posso relazionarmi con questi temi, crescendo ho avuto quei momenti di dubbio e ho fatto affidamento anch’io su quei legami”.

In questo capitolo la trama si svincola parzialmente dal canovaccio simil-Harry Potter che caratterizzava il primo episodio: Percy, dopo aver salvato l’Olimpo nel primo film, si ritrova nel campo dei Mezzosangue, che ospita e protegge i semidei, a confrontarsi con le sconfitte che gli infligge Clarisse (Leven Rambin), figlia del dio della guerra Ares, il silenzio di papà Poseidone e i dubbi sul suo destino. Non aiutano a chiarirgli le idee l’improvviso arrivo di Tyson (Douglas Smith) un fratello ciclope, e il ritorno di Luke (Jake Abel) figlio di Ermes (Nathan Fillion), tanto arrabbiato con il padre per averlo sempre ignorato, da ordire una terribile vendetta. All’appello manca Pierce Brosnan, che cede il ruolo del centauro Chirone a Anthony Head, mentre Stanley Tucci veste gli scomodi panni di Dioniso, punito da Zeus per avergli soffiato una ragazza: ogni volta che il dio dell’ebbrezza tenta di versarsi del vino, questo si trasforma in acqua. E lui commenta: “Ho saputo che c’è un tizio tra i cristiani che fa lo stesso giochetto al contrario”.

autore
11 Settembre 2013

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti