Un anno vissuto meticolosamente

Sono già in vendita dal 12 settembre i primi cinque volumi di Il tuo anno, raccolta di cd e dvd per rivivere il meglio degli Anni ’60, costruiti con materiale dell’Archivio di Istituto Luce Cinecittà


Sono già in vendita dal 12 settembre i primi cinque volumi di Il tuo anno, raccolta di cd e dvd  per rivivere il meglio degli Anni ’60. Frammenti di storia di un’Italia che cresceva vertiginosamente in un periodo storico di profondi cambiamenti, determinati da grandi uomini come J.F. Kennedy, Papa Giovanni, Enrico Mattei, Martin Luther King, o da artisti come i Beatles, Federico Fellini, Vittorio De Sica e tantissimi altri protagonisti di quegli anni. Il materiale è tratto dagli Archivi dell’Istituto Luce Cinecittà e della RAI che producono l’opera.

Ogni dvd della collana, venduto separatamente, contiene 11 proposte, ciascuna corrispondente a uno degli anni Sessanta. Ne parliamo con il regista e autore dei testi, Leonardo Tiberi, che ci racconta l’opera nel dettaglio: “L’idea è nata anni fa parlando con degli olandesi, che avevano messo su un’operazione analoga ma scontavano la mancanza di un archivio ampio e completo come quello di Istituto Luce – Cinecittà. Il doversi arrangiare con le fonti ha penalizzato la qualità della loro opera. Si è pensato che con tutto il materiale a nostra disposizione saremmo riusciti a catturare il mood di ogni anno in una trentina di minuti. Non ci interessava una cronaca puntualissima, ma restituire per ciascuna annata un’atmosfera, un colore. L’importanza di ciò che è accaduto in un anno è soggettiva, chiaramente, anche se su alcuni eventi, come la morte di Kennedy, non si può soprassedere. Per il materiale italiano la base è appunto l’Archivio Luce, mentre per gli eventi internazionali ci siamo rivolti al NARA (National Archives and Records Administration) di Washington. I testi sono interpretati da Lucio Saccone mentre il montaggio è a opera di Luca Onorati, coadiuvato da Serenella Scuri alle acquisizioni video. Produttore artistico è Maurizio Tedesco. Le musiche sono originali, a opera della società Salini, o in alternativa usiamo le musiche che erano già incluse nel materiale Luce. In più, a ogni dvd sarà abbinato un cd musicale con i 10 maggiori successi dell’anno di riferimento, italiani e internazionali”.

A un determinato momento della produzione, subentra Rai Cinema: “Loro l’intuizione di distribuire l’opera, con 01, anche su canali non tradizionali – racconta Tiberi – come gli autogrill. Si tratta non solo di materiale audiovisivo ma del pretesto per fare un regalo originale, non solo relativo all’anno di nascita, ma in generale a date importanti: fidanzamenti, matrimoni, lauree. Poi naturalmente c’è anche la distribuzione nelle principali librerie – Feltrinelli, Mondadori – e online sui più importanti siti di distribuzione come Amazon e Ibs. Per ora lavoriamo a 11 dvd, dal 1960 al 1970 compreso. Per il mese di dicembre contiamo di completare il lavoro, in modo da poter offrire al pubblico una strenna natalizia di tutto rispetto”.

autore
26 Settembre 2013

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti