Il film di Thomas Vinterberg – accolto con consenso anche all’ultima Festa di Roma (leggi l’articolo) – e premiato l’altra Notte con l’Oscar 2021, quale Miglior Film Straniero, uscirà, solo in sala, da maggio, distribuito da Medusa e Movies Inspired.
Cosa fareste se vi dicessero che una piccola quantità di alcol nel sangue risolverebbe, in parte, i vostri problemi? Un Altro Giro, con Mads Mikkelsen, prende il via proprio da questa bizzarra teoria: una moderata ebbrezza e un controllato tasso alcolemico nelle vene spalancherebbero le nostre menti, aumentando la nostra creatività e scacciando via i drammi della vita.
Giampaolo Letta, vice presiedente e AD Medusa Film, dichiara: “Medusa Film è orgogliosa di distribuire Un Altro Giro. Da sempre attenti ai film d’autore con potenzialità di catturare un vasto pubblico, siamo convinti che questa meravigliosa e intensa storia di amicizia, grazie alla leggerezza che è riuscito a trasmettere il regista Thomas Vinterberg e alla grande interpretazione di Mads Mikkelsen e degli altri attori, conquisterà il pubblico italiano”.
Stefano Jacono, CEO e founder di Movies Inspired aggiunge: “Il cinema di Thomas Vinterberg è sempre stato un punto di riferimento per me. Poter distribuire in Italia la sua ultima emozionante opera rappresenta un disegno coerente per la crescita di Movies Inspired. Ricorderemo le giornate alla Festa del Cinema Roma, per l’anteprima mondiale ufficiale, come indimenticabili. Siamo felici per Thomas Vinterberg, per Mads Mikkelsen e tutto il meraviglioso cast, per la Zentropa e per la Trust Nordisk, che meritano questo prestigio”.
Un Altro Giro ha trionfato anche ai Bafta nella categoria Miglior Film Straniero, agli European Film Awards, al BFI London Film Festival.
Il film è un esperimento sociale apprezzato anche da grandi nomi del cinema mondiale. Per Paolo Sorrentino: “Questo film è un’opera d’arte, un grande esempio per il cinema. Un film sincero, coraggioso e malinconico. Ha nelle proprie mani tutte le qualità che un film dovrebbe avere”. Luca Guadagnino ha sottolineato l’importanza del tono della pellicola, elogiando la comicità amara e l’approccio sereno che non cercano le convenzioni del dramma. Indelebile per Guillermo del Toro la scena della danza che vede protagonista Mads Mikkelsen, secondo il cineasta messicano, il protagonista: “è posseduto da uno spirito, che lo porta a ballare. Tutto il film è sul dover scegliere la paura o l’amore e la vita. E lui in quel momento sceglie la vita”.
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame
Il concerto a Dubai del compositore di Interstellar e Il Gladiatore arriva sul grande schermo come proiezione evento con Nexo Studios