Ultimi giorni di SEEYOUSOUND, nuove anteprime e l’atteso live “Escapology”

In programma fino al 28 febbraio il festival tra cinema e musica


SEEYOUSOUND ELEVEN continua a Torino fino al 28 febbraio con proiezioni al Cinema Massimo ed eventi per tutti i palati musicali, impreziositi dalla presenza di registi e ospiti. Lungo gli otto giorni di festival, il cui concept è da sempre celebrare cinema e musica sullo schermo e non, oltre ai 65 titoli tra lunghi, doc, corti e videoclip, anche 15 live e dj set in varie location, una exhibition con talk sul suono da Recontemporary.

Domenica 23 > Il programma è contraddistinto da due momenti di musica al vivo con Tormento e Dj Mastafive per Booliron – Hip Hop in Riviera di Francesco Figliola; e Pivio e Aldo De Scalzi col quartetto Progetto Ianua e Armanda De Scalzi alla voce per Musicanti con la pianola di Matteo Malatesta. Ospiti Shel Shapiro, Guido Harari e Daniele Cini, regista di Guido Harari – Sguardi randagi; e Lisa Bosi che presenta il suo Going Underground.

Lunedì 24 > live dei Bluebeaters per l’anteprima italiana di My Way di Thierry Teston; anteprime italiane di Omar And Cedric: If This Ever Gets Weird di Nicolas Jack Davies; All You Need Is Death di Paul Duane; e Googoosh – Made Of Fire della regista Niloufar Taghizadeh, che sarà ospite in sala.

Martedì 25 > Clou di giornata è l’atteso live multisensoriale Escapology (Live A/V) di Kode9, musicista, dj, artista e scrittore scozzese, pioniere della scena elettronica post-dubstep; anteprima italiana di Rock Bottom di Maria Trenor e Any Other Way: The Jackie Shane Story di Michael Mabbott e Lucah Rosenberg-Lee. A Casa Frequencies live di Chantssss.

autore
23 Febbraio 2025

SEEYOUSOUND

SEEYOUSOUND

Seeyousound 2025, vincono ‘Imago’ e ‘Going Underground’

Il film di Olga Chajdas vince come Miglior lungometraggio di finzione, mentre quello di Lisa Bosi come Miglior documentario

SEEYOUSOUND

‘Omar and Cedric: If This Ever Gets Weird’, il duo punk tra amicizia e caos creativo

Diretto da Nicolas Jack Davies, il doc presentato al Seeyousound è un viaggio nell'universo umano e musicale del duo Omar Rodríguez-López e Cedric Bixler-Zavala

SEEYOUSOUND

‘The Gesuidouz’, trovare l’ispirazione tra horror e punk campagnolo

Presentata in anteprima al Seeyousound, la commedia surreale di Kenichi Ugana racconta di una band punk giapponese che si ispira al cinema horror, compresi i grandi classici italiani

SEEYOUSOUND

‘Imago’, Olga Chajdas: “Al cinema chiedo di essere audace”

La regista, ospite del Seeyousound, presenta il suo film ambientato nel 1989, sullo sfondo delle prime elezioni democratiche polacche. La storia vera di una cantante post-punk affetta da un disturbo bipolare


Ultimi aggiornamenti