Il Trailers FilmFest, giunto alla sua 15ma edizione si terrà per il secondo anno consecutivo a Milano – presso il Nuovo Anteo Palazzo del Cinema dal 12 al 14 ottobre. Sono stati annunciati i 10 titoli che concorreranno al concorso per il Miglior Pitch Trailer dell’anno e che saranno valutati da una giuria d’eccezione presieduta da Nicola Maccanico, Amministratore Delegato Vision Distribution e composta da Massimo Proietti, Direttore Marketing Universal Pictures; Olivia Musini, Produttrice Cinema Undici; Lionello Cerri, Produttore Lumière & Co. e socio del Nuovo Anteo Palazzo del Cinema e da Andrea Cuneo, Direttore marketing della 20Th Century Fox.
Novità assoluta di questa edizione la partnership con JVC che mette in palio come premio per il vincitore una videocamera 4K GY-LS300CHE (che sarà fornita anche dell’ottica Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 12–40 mm 1:2.8 PRO). Il premio è nato con l’obiettivo di offrire uno spazio alle idee degli autori indipendenti, dando un’opportunità a coloro che vogliono promuovere, attraverso un trailer, l’idea di un film da realizzare.
Tutti i 10 pitch in concorso, che toccano ogni genere cinematografico, dal comico al drammatico passando per l’animazione al fantasy, sono visionabili sul canale youtube del festival al link www.youtube.com/playlist?list=PLDLnFly1jKs5SnPar9pVbz5M9V4ykkaLg
Inoltre, fino al 27 settembre è possibile votare online per il concorso per il Miglior Trailer dell’anno, che vedrà in gara, come tradizione, 30 lavori selezionati – e divisi tra le selezioni Italia, Europa e World – tra i film usciti nelle sale italiane nella stagione 2016/2017.
Oltre a questi, il festival ha lanciato, con votazione sempre online, il concorso del pubblico per assegnare il Premio Miglior Poster. I poster in concorso, già votati dal pubblico, sono quelle di Alien Covenant, Animali Notturni, Assassin’s Creed, Cafe Society, Il Pianeta delle Scimmie, Indivisibili, Jackie, Jason Bourne, La La Land, La Torre Nera, Life Moonlight, Split, Sully e Tommaso.
120 manifestazioni cinematografiche italiane riunite nell'Afic chiedono al Ministero della Cultura garanzie sul futuro del comparto Promozione
Una serata francese per la presentazione de La vita accanto, “una sorta di numero zero per la nuova manifestazione ideata da Jean Gili e Felice Laudadio, destinata a prendere il testimone dell'esperienza quarantennale di Annecy
Musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per esplorare la complessità delle realtà afrodiscendenti e afroeuropee, promuovendo la multiculturalità e il dialogo tra le comunità di seconda generazione e la cittadinanza bresciana
La nona edizione si terrà a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio 2025