Giunto alla XV edizione, il festival diretto da Stefania Bianchi che si terrà per il secondo anno a Milano, presso l’Anteo Spazio Cinema dal 12 al 14 ottobre, prevede il concorso Pitch Trailer, alla sua nona edizione, sempre ad iscrizione gratuita. Oltre alla proroga delle iscrizioni al 15 luglio 2017, il festival annuncia una novità per l’edizione 2017: la partnership con JVC che, sostenendo la creatività dei giovani autori, mette in palio come premio per il vincitore una videocamera GY-LS300CHE (che sarà fornita anche dell’ottica Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 12–40 mm 1:2.8 PRO) che offre ai filmmaker la possibilità di realizzare immagini di alta qualità.
Possono partecipare tutti i trailers, tratti da sceneggiature di film ancora da realizzare e girati con qualunque mezzo, dalla pellicola al cellulare, della durata minima di 1 minuto e della durata massima di 3 minuti. L’invio dei lavori – entro e non oltre il 15 luglio 2017 – deve avvenire con upload di un video in .flv o .mov o .mp4 (max 25mb) e di una sinossi in formato .doc o .pdf sul sito del festival www.trailersfilmfest.com alla sezione Professional – Concorso Pitch Trailer.
Una giuria di produttori e distributori cinematografici, scelti dalla direzione del festival, decreterà quindi tra i migliori 10 Pitch (preselezionati dal comitato del festival) il Miglior Pitch Trailer, che sarà premiato in una delle serate Première del festival. Come Premio finale, la videocamera GY-LS300CHE messa in palio dalla JVC. I 10 Pitch Trailer in competizione saranno promossi sul sito del festival, sul canale Youtube IlTrailersFilmFest e verranno proiettati nell’ambito della sezione Trailers Professional. Il concorso Pitch Trailer è ideato e organizzato dall’Associazione Seven con l’obiettivo di offrire uno spazio alle idee degli autori indipendenti, incarnando pienamente la vocazione del Trailers FilmFest di sperimentare i nuovi linguaggi cinematografici per dare un’opportunità unica a tutti coloro che vogliono promuovere, attraverso un trailer, l’idea di un film ancora da realizzare.
120 manifestazioni cinematografiche italiane riunite nell'Afic chiedono al Ministero della Cultura garanzie sul futuro del comparto Promozione
Una serata francese per la presentazione de La vita accanto, “una sorta di numero zero per la nuova manifestazione ideata da Jean Gili e Felice Laudadio, destinata a prendere il testimone dell'esperienza quarantennale di Annecy
Musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per esplorare la complessità delle realtà afrodiscendenti e afroeuropee, promuovendo la multiculturalità e il dialogo tra le comunità di seconda generazione e la cittadinanza bresciana
La nona edizione si terrà a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio 2025