Totò horror & Thriller nel libro di Cozzolino e Livigni

Tutto il cinema più dark del principe della risata nel volume edito da Cento Autori


Da Totò Diabolicus a 47 morto che parla, da Le sei mogli di Barbablù a Che fine a fattoTotò Baby, tutte le declinazioni del Totò più horror e dark nel libro ‘La paura da Totò – Le parodie thriller e horror del Principe della Risata’ di Giuseppe Cozzolino e Domenico Livigni, attualmente in libreria e nei maggiori store online per le Edizioni Cento Autori.

Questo saggio analizza per la prima volta il percorso cinematografico di Totò da un punto divisto originale e inusuale, che dimostra come il Principe della Risata sia stato capace di raccontare la paura e il terrore attraverso film e parodie diventate leggendarie, tanto da ispirare persino il cinema hollywoodiano (L’anno dopo l’uscita di Totò Diabolicus, Totò verrà imitato nientemeno che da Kirk Douglas nel thriller I 5 volti dell’assassino).

La filmografia di AntonioDe Curtis dimostra come il confine tra tragedia e commedia sia talvolta labile e ricerchi un connubio tra queste due dimensioni dell’essere. Tutto questo senza mai rinunciare alla suainesauribile vene comica: “Come si dice… chi va nella cripta, impara a criptare!”

A questo link la scheda del libro.

 

autore
03 Agosto 2020

Editoria

Editoria

Emanuele Rauco esordisce in narrativa, tra Kitano e Suleiman

Il critico e giornalista è in uscita con ben tre testi, due saggi e una raccolta di racconti

Editoria

“Percepire, esplorare, avventurarsi”: un nuovo volume su Stan Brakhage

È disponibile online e in libreria dall’11 marzo ‘Percepire‘, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage, monografia firmata da Cristiano Bellemo e pubblicata da Cinematografo Edizioni nella collana...

solo nosferatu
Editoria

‘Solo ossa’ & ‘Nosferatu’: vampiri per grandi e piccini

Il 1° gennaio sarà in sala l’attesissimo Nosferatu di Robert Eggers. Per l’occasione Luca Ruocco, già giornalista, critico, attore teatrale, fumettista e organizzatore del Fantafestival, da dato seguito al suo libro vampiresco per ragazzi ‘Denti da latte’

Editoria

Disponibile ‘Il Giro dell’horror’ in formato DVD + Libro

Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava


Ultimi aggiornamenti