È uscito il 9 maggio The Making of Another Major Motion Picture Masterpiece (Knopf Publishing Group), il primo romanzo dell’attore due volte premio Oscar Tom Hanks, ispirato dalla sua lunga carriera hollywoodiana, che fa seguito alla raccolta di racconti del 2017 Uncommon Type. Il nuovo libro copre un arco di tempo di circa 70 anni, a partire dal 1947, quando un Marine Usa fa ritorno dalla Prima Guerra Mondiale. L’uomo fa una grande impressione sul nipote di cinque anni, il quale crescendo lo fa diventare il supereroe di una striscia di fumetti, che a sua volta si trasformerà in un kolossal cinematografico, ambientato nell’epoca contemporanea. Il romanzo esplora, passo dopo passo, la realizzazione di un film, prendendo spunto dalle vicende vissute sul set dall’autore e dai numerosi personaggi incontrati in oltre 40 anni di carriera.
“L’ho scritto tra un film e l’altro – ha spiegato alla BBC – dovunque mi trovavo, su aerei, a casa, in vacanza…”. Non rivelando nomi, l’attore parla delle difficoltà di fare un film, tra cui quella di dare sempre il massimo anche quando non si è al massimo. “Ho avuto giorni difficili – continua – cercando di essere professionale quando la mia vita stava cadendo a pezzi e mi si chiedeva di essere divertente, piacevole e affettuoso”.
È disponibile online e in libreria dall’11 marzo ‘Percepire‘, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage, monografia firmata da Cristiano Bellemo e pubblicata da Cinematografo Edizioni nella collana...
Il 1° gennaio sarà in sala l’attesissimo Nosferatu di Robert Eggers. Per l’occasione Luca Ruocco, già giornalista, critico, attore teatrale, fumettista e organizzatore del Fantafestival, da dato seguito al suo libro vampiresco per ragazzi ‘Denti da latte’
Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava
Ruocco è scrittore, giornalista, attore, documentarista, organizzatore di eventi. Dal 2012 fa parte dello staff organizzativo del Fantafestival e dal 2020 è parte del comitato editoriale di Heroes International Film Festival