‘The Promised Neverland’: in libreria il saggio sul manga di Kaiu Shirai e Posuka Demizu

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web della casa editrice all'indirizzo https://www.editricelatorre.it


La casa editrice La Torre sta lanciando un nuovo saggio intitolato ‘The Promised Neverland’, che esplora l’immaginario del manga omonimo di Kaiu Shirai e Posuka Demizu, che ha catturato l’attenzione dei lettori negli ultimi anni grazie al suo contenuto horror, fantascientifico e giallo, ma anche per le sue tematiche più profonde che affrontano la mancanza di figure guida nella società moderna e la possibilità di sostituirle con mostri antropofagi.

Il saggio di Gianluca Lamendola – presentato al Napoli Comicon – offre anche una prospettiva inedita che invoglia alla comparazione con altri generi letterari e sarà in vendita a partire dal 5 maggio 2023.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web della casa editrice all’indirizzo https://www.editricelatorre.it.

autore
02 Maggio 2023

Editoria

Editoria

“Percepire, esplorare, avventurarsi”: un nuovo volume su Stan Brakhage

È disponibile online e in libreria dall’11 marzo ‘Percepire‘, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage, monografia firmata da Cristiano Bellemo e pubblicata da Cinematografo Edizioni nella collana...

solo nosferatu
Editoria

‘Solo ossa’ & ‘Nosferatu’: vampiri per grandi e piccini

Il 1° gennaio sarà in sala l’attesissimo Nosferatu di Robert Eggers. Per l’occasione Luca Ruocco, già giornalista, critico, attore teatrale, fumettista e organizzatore del Fantafestival, da dato seguito al suo libro vampiresco per ragazzi ‘Denti da latte’

Editoria

Disponibile ‘Il Giro dell’horror’ in formato DVD + Libro

Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava

solo-ossa-banner
Editoria

‘Solo ossa’, in libreria il racconto per ragazzi horror di Luca Ruocco

Ruocco è scrittore, giornalista, attore, documentarista, organizzatore di eventi. Dal 2012 fa parte dello staff organizzativo del Fantafestival e dal 2020 è parte del comitato editoriale di Heroes International Film Festival


Ultimi aggiornamenti