‘The Verge’ ha condiviso un rapporto che tratta proprio dell’andamento in rialzo della serie tv animata di Star Wars , la cui ultima stagione è uscita lo scorso anno ed è andata su Disney+ insieme alle altre precedentemente realizzate. Solo ora, però, sembra che la serie stia veramente ‘volando’.
E pare che il trend sia in rialzo sin dal debutto della serie live-action, The Mandalorian, che con quella animata condivide importanti connessioni come il personaggio di Ashoka Tano, interpretata da Rosario Dawson.
I dati forniti da Parrot Analytics, inoltre, dimostrano una popolarità di ben quattro volte maggiore ora, rispetto a prima che la serie tv-live action arrivasse su Disney+ (circa un anno fa). Il primo picco The Clone Wars l’ha avuto quando The Mandalorian ha fatto il suo debutto, dunque verso novembre 2019. Un picco rimasto altissimo fino alla primavera 2020, visto che è arrivata anche la settima stagione del cartoon.
Poi c’è stata una discesa, ma si è già raggiunto un terzo picco, in crescita a partire da ottobre (coincide con la seconda stagione di The Mandalorian).Questi dati dovrebbero far riferimento alle visualizzazioni del pubblico statunitense. Samuel Stadler, vice presidente del marketing di Parrot Analytics, ha svelato che Clone Wars ha raggiunto un “livello di domanda da parte del pubblico che è di molti fattori superiore a qualsiasi cosa abbia mai raggiunto prima”.
Inoltre, secondo i dati di Google Trends, sta crescendo molto bene anche l’altra serie animata, Rebels.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni