Il leggendario universo di Hyrule, nato dalla mente geniale di Shigeru Miyamoto nel 1986, è pronto a fare il grande salto dal mondo dei videogiochi a quello del cinema. È ufficiale: The Legend of Zelda, una delle saghe videoludiche più amate di tutti i tempi, diventerà un film live-action, con una data di uscita fissata per marzo 2027. A portare sul grande schermo questa epica avventura saranno Sony e Nintendo, che collaboreranno in una co-produzione per portare al cinema Link, Zelda e tutto il mondo di Hyrule.
Le prime voci su un possibile adattamento cinematografico di The Legend of Zelda risalgono al novembre 2023, quando Shigeru Miyamoto, creatore della saga e figura iconica di Nintendo, confermò l’intenzione di trasformare il gioco in film. Miyamoto stesso sarà coinvolto come produttore, affiancato da Avi Arad, un veterano delle trasposizioni videoludiche al cinema, noto per il suo lavoro con Marvel Studios e per film come Uncharted e Borderlands.
A dirigere il film sarà Wes Ball, regista apprezzato per la trilogia di Maze Runner e per il recente successo di Il regno del Pianeta delle scimmie (2024). La scelta di Ball lascia presagire un approccio visivamente spettacolare e dinamico, perfetto per ricreare l’atmosfera epica e avventurosa di Hyrule. Tuttavia, al momento non sono stati rivelati dettagli sul cast né sulla trama precisa del film.
Lanciato nel 1986 come un action-adventure per la console NES, The Legend of Zelda è diventato un fenomeno globale, con oltre 21 capitoli e milioni di copie vendute in tutto il mondo. La formula vincente della serie – esplorazione, enigmi e un’epica lotta tra bene e male – ha conquistato generazioni di giocatori, rendendo Link e Zelda icone della cultura pop.
Proseguono nonostante il maltempo le riprese sul set italiano del film ispirato al poema omerico: nuove foto trapelate online svelano Tom Holland e Zendaya
Iniziate le riprese del thriller in sei episodi di Netflix diretto da Piero Messina. Pierfrancesco Favino interpreta un ricco imprenditore accusato dell'omicidio della moglie
Tratto dall'omonimo romanzo di Marco Franzoso, il film ha come protagonisti Matilda De Angelis e Stefano Accorsi
HBO non ha ancora confermato l'indiscrezione ma l'attore avrebbe lasciato alcuni indizi che confermerebbero il casting. John Lithgow e Paapa Essiedu sono già stati confermati per i ruoli di Albus Silente e Severus Piton