‘The Hollywood Reporter Roma’: debutto ufficiale con presentazione a Palazzo Brancaccio

Diretta da Concita De Gregorio, rappresenta la prima edizione europea della testata americana che da quasi 100 anni (essendo stata fondata nel 1930) racconta il mondo del cinema (e dell'intratteniment


La rivista in formato cartaceo sarà disponibile presso le edicole durante l’autunno, ma la piattaforma multimediale ‘The Hollywood Reporter Roma’ ha fatto ufficialmente il suo debutto online. Diretta da Concita De Gregorio, rappresenta la prima edizione europea della testata americana che da quasi 100 anni (essendo stata fondata nel 1930) racconta il mondo del cinema (e dell’intrattenimento in generale).

La presentazione ufficiale si è tenuta a Palazzo Brancaccio nel quartiere Esquilino a Roma, alla presenza di molte personalità del mondo del cinema, del giornalismo e dello spettacolo. Tra gli ospiti presenti al party c’erano Fabio D’Innocenzo, Noemi, Alessandro Michele, Maya Sansa, Ornella Muti, Emma Marrone, Alessandro Borghi, Claudia Gerini, Giuliano Sangiorgi, Anna Foglietta, Serena Rossi e il marito Davide Devenuto, Francesca Fagnani, Maria Chiara Giannetta, Kaze, Benedetta Porcaroli, Motta, Valentina Lodovini, Alessandra Mastronardi, Pilar Fogliati, Barbara Alberti, Andrea Delogu, Fausto Brizzi con Silvia Salis, Andrea Carpenzano, Eva Grimaldi con Imma Battaglia, il produttore Angelo Barbagallo, Marianna Madia, Nicola Maccanico ad di Cinecittà, Giampaolo Letta, ad di Medusa, la presidente dell’Accademia dei David di Donatello Piera Detassis e Fabia Bettini, direttrice di Alice nella città.

La direttrice della rivista, creata da Penske Media Corporation in collaborazione con Brainstore Media, editore italiano e parte di Artmediamix guidato da Gian Marco Sandri, ha raccontato Roma come “set a cielo aperto, dove si gira in ogni strada” con un monologo emozionante, citando nomi famosi come Fellini, Nanni Moretti e 007.

La voce di Erica Mou ha accompagnato il racconto, intonando canzoni come ‘Beautiful That Way (da La vita è bella)’, ‘Malaika’ e ‘Bella Ciao’, con la partecipazione di Maya Sansa. “Siamo qui per dare voce anche ai giovani talenti e alle persone che hanno qualcosa da dire”, ha spiegato la direttrice.

ll sito è già online.

autore
21 Aprile 2023

Editoria

Editoria

“Percepire, esplorare, avventurarsi”: un nuovo volume su Stan Brakhage

È disponibile online e in libreria dall’11 marzo ‘Percepire‘, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage, monografia firmata da Cristiano Bellemo e pubblicata da Cinematografo Edizioni nella collana...

solo nosferatu
Editoria

‘Solo ossa’ & ‘Nosferatu’: vampiri per grandi e piccini

Il 1° gennaio sarà in sala l’attesissimo Nosferatu di Robert Eggers. Per l’occasione Luca Ruocco, già giornalista, critico, attore teatrale, fumettista e organizzatore del Fantafestival, da dato seguito al suo libro vampiresco per ragazzi ‘Denti da latte’

Editoria

Disponibile ‘Il Giro dell’horror’ in formato DVD + Libro

Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava

solo-ossa-banner
Editoria

‘Solo ossa’, in libreria il racconto per ragazzi horror di Luca Ruocco

Ruocco è scrittore, giornalista, attore, documentarista, organizzatore di eventi. Dal 2012 fa parte dello staff organizzativo del Fantafestival e dal 2020 è parte del comitato editoriale di Heroes International Film Festival


Ultimi aggiornamenti