Si svolgerà lunedì 7 Aprile alle ore 18.00 presso la Basilica di San Saba in Piazza L. Bernini 20 l’evento Terzi Luoghi – Una città che si cura, iniziativa promossa dal Comitato SOS Sale. Interverranno in qualità di relatori Anna Maria Bianchi di CarteInRegola, Luca Carinci del Live Alcazar, Valerio Giuseppe Carocci della Fondazione Piccolo America, Francesca Comencini di 100 Autori, Silvano Curcio architetto e docente dell’Università La Sapienza di Roma, Federica Lucisano produttrice ed esercente della Lucisano Film Group, Catello Masullo di Italia Nostra, Don Davide Milani dell’Ente dello Spettacolo e Paolo Ravagli del Comitato SOS Sale.
Il Comitato SOS Sale ha deciso di promuovere un momento di confronto collettivo per fare “mente-locale” sul futuro urbanistico della Capitale. “Una città che si-cura” era uno dei fondamenti del progetto di “Mediazione Sociale” portato avanti dalla Cooperativa Parsec dalla fine degli anni ‘90 per immaginare una città che sia un luogo parallelo e alternativo alla casa e al lavoro: un luogo terzo in cui le imprese culturali possano evolversi, crescere e diventare indotto primario per l’economia di Roma.
Tra gli interrogativi al centro dell’incontro: Cosa sono i Terzi Luoghi francesi e perché il dibattito sul futuro della Città di Roma e delle sue ex sale, circa una cinquantina abbandonate, ha iniziato a vertere intorno a queste parole? L’espressione “rigenerazione urbana”, suo malgrado, è stato svuotato di significato andando ad avallare perlopiù processi speculativi voluti da pochi e a discapito dell’interesse pubblico. Quali sono quindi i processi benefici per la vivibilità urbana da adottare per far uscire i vecchi cinema dall’abbandono? È possibile prevedere una nuova funzione economicamente sostenibile che preservi sia peculiarità architettoniche che destinazione d’uso?
I docenti di Architettura e di Ingegneria delle Università Sapienza, Roma Tre e Tor Vergata hanno diffuso un appello rivolto al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
In una lettera pubblicata dal Messaggero il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, si è espresso in merito al dibattito sulle sale cinematografiche
Dopo il recente appello di Renzo Piano, molti registi e star hollywoodiane firmano la lettera per scongiurare il “sacrilegio” dei cinema capitolini trasformati in supermercati. Anche Totti sostiene la campagna del Piccolo America
La dichiarazione del Direttore artistico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in linea con le recenti riflessioni di Renzo Piano sul tema