Teodora distribuirà nelle sale italiane Everything will be fine di Wim Wenders, che sarà presentato a Berlino dal regista (che verrà premiato con un Orso d’oro alla carriera) e dagli attori protagonisti, James Franco, Charlotte Gainsbourg e Marie-Josée Croze. Il film racconta la vicenda di uno scrittore, Thomas, che una notte d’inverno investe accidentalmente un bambino. Incolpevole eppure sconvolto, Thomas cade in depressione e la sua relazione con Sara va in pezzi. L’unica cosa a cui riesce ad aggrapparsi per sopravvivere al senso di colpa è la scrittura. Ma ha il diritto di usare il dolore degli altri per costruire le sue storie? Nel corso degli anni Thomas tenta lentamente di ridare un senso alla sua vita, fino a quando un incontro inaspettato la cambierà per sempre. Una storia d’amore, di colpa e redenzione in cui Wenders torna a usare la stereoscopia dopo Pina: “Il 3D è completamente sottovalutato, male utilizzato – spiega il regista – e sento che le possibilità che offre non sono state ancora esplorate. Può essere uno strumento fantastico, capace di aprire una dimensione completamente nuova di partecipazione emotiva alla storia e ai personaggi”.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame