Teniamoli d’occhio: 7 autori per 21 proiezioni, 28 novembre/12 dicembre

Agugliaro, Alhaique, De Angelis, Lombardi, Moroni, Munzi e Piperno “esercenti” per un giorno in altrettanti cinema dislocati nel Lazio. Iniziativa promossa dalla Rete degli spettatori


La Rete degli spettatori, associazione culturale indipendente nata con l’obiettivo di promuovere i film italiani di qualità e l’incontro tra autori e pubblico, con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio della Roma Lazio Film Commission, dà il via alla 2a edizione di Teniamoli d’occhio – 7 autori per 21 proiezioni.
Sette registi – Antonio Agugliaro, Michele Alhaique, Edoardo De Angelis, Guido Lombardi, Vittorio Moroni, Francesco Munzi e Giovanni Piperno, – saranno “esercenti” per un giorno. I cinema, che hanno aderito alla manifestazione, sono dislocati sul territorio laziale – Civitavecchia Sala Buonarroti, Frascati Multisala Politeama, Roma Filmstudio, Rieti Multisala Moderno, Trevignano Romano Cinema Palma e Viterbo Cinema Trento.
Ogni sala è accoppiata ad un regista e vedrà la proiezione di 3 titoli: il primo è quello che ha più ispirato il regista; il secondo è quello che per il regista ogni spettatore dovrebbe vedere almeno una volta nella vita; il terzo è il film del regista stesso.

Il primo appuntamento con Teniamoli d’occhio è il 25 novembre al Multisala Politeama di Frascati: l’attore Michele Alhaique  presenterà il suo esordio alla regia Senza nessuna pietà, Risate di gioia di Mario Monicelli e Un sapore di ruggine e ossa di Jacques Audiard. I successivi appuntamenti sono: 28 novembre Giovanni Piperno al Filmstudio di Roma presenterà il suo documentario, co-diretto con Agostino Ferrente Le cose belle, Frankenstein junior di Mel Brooks e Ninotchka di Ernest Lubitsch; 3 dicembre Edoardo De Angelis al Multisala Moderno di Rieti presenterà il suo film noir Perez, Carlito’s way di Brian De Palma e Edward mani di forbici di Tim Burton; 4 dicembre Francesco Munzi al Cinema Trento di Viterbo presenterà il suo film Anime nere, I 400 colpi di François Truffaut e Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese; 10 dicembre Guido Lombardi presenterà al Filmstudio di Roma il suo film Take Five, American Beauty di Sam Mendes e Le mani sulla città di Francesco Rosi; 11 dicembre Antonio Agugliaro a Civitavecchia presso la Sala Buonarroti presenterà il suo documentario Io sto con la sposa, Roma città aperta di Roberto Rossellini e Harry a pezzi di Woody Allen; ultimo appuntamento il 12 dicembre con Vittorio Moroni al Cinema Palma di Trevignano Romano che presenterà il suo film Se chiudo gli occhi non sono più qui, Barry Lyndon di Stanley Kubrick e In the mood for love di Wong Kar- wai.

autore
18 Novembre 2014

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti