A due settimana dell’uscita, Suicide Squad, lo spin-off con protagonisti i cattivi dei fumetti DC Comics, vola alto nella classifica italiana degli incassi censita da Cinetel, coadiuvato anche probabilmente dalla mancanza di grossi concorrenti durante il mese di agosto, e confermando la bontà di una strategia distributiva che poteva sembrare inizialmente bizzarra. Già 6.6 milioni di euro incassati in nove giorni, e quasi 600 milioni di dollari al boxoffice globale. Oltre 4300 la media per copia del weekend.
Segue, non a sorpresa, l’unico vero papabile competitor per il cinecomic, Il Drago Invisibile, remake a tinte moderne e dark di un classico della Disney, che si guadagna un totale di 592mila euro. A seguire troviamo New York Academy (84.478) e gli horror The Witch (51.059) e Lights Out (46.504), mentre mantengono una buona tenitura I blockbuster usciti a fine luglio, Ghostbusters (44.773), La leggenda di Tarzan (26.977), Star Trek Beyond (13.779), La Notte del Giudizio – Election year (13.655). Riesce comunque a stare nella classifica anche Equals (8.968), fanta-romance con Kirsten Stewart uscito con un bel po’ di ritardo (fu presentato a Venezia lo scorso anno).
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten